Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Asiraca clavicornis (Fabricius, 1794) - Hemiptera Fulgoromorpha Delphacidae. Puglia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=362&t=6717 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Eopteryx [ 15/04/2010, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Asiraca clavicornis (Fabricius, 1794) - Hemiptera Fulgoromorpha Delphacidae. Puglia |
Puglia - Biccari (FG) loc. Vado del Tufo, bosco misto 02.IV.2010 Normalmente non me li filo, ma questo qui mi ha incuriosito per la forma delle zampe anteriori e delle antenne... Non so nè come conservarlo nè cosa fotografare di preciso ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 15/04/2010, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
Quel rostro farebbe pensare ad un Omottero... ![]() ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 15/04/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
Pactolinus ha scritto: Quel rostro farebbe pensare ad un Omottero... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 15/04/2010, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
![]() ![]() Grazie Filippo....lo puoi conservare a secco, è inconfondibile per via delle antenne e degli arti anteriori dilatati. Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia Delphacidae Asiraca clavicornis (Fabricius, 1794) ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 15/04/2010, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
Lo dicevo io che era facile ![]() ![]() A parte gli scherzi, grazie Danilo, ho imparato una cosa nuova (e vado a incollarla su cartellino) Alla prossima, Pippo |
Autore: | halobates [ 15/04/2010, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
Eopteryx ha scritto: Lo dicevo io che era facile ![]() ![]() ![]() ![]() Naturalmente se trovi anche altri rappresentanti di cicaline sai che c'è sempre qualche "povero" naturalista che le apprezza. ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 15/04/2010, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
halobates ha scritto: Naturalmente se trovi anche altri rappresentanti di cicaline sai che c'è sempre qualche "povero" naturalista che le apprezza. Tutte quelle che troverò saranno tue! ![]() ![]() |
Autore: | Eopteryx [ 16/04/2010, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lavoro per Halobates ? |
halobates ha scritto: Naturalmente se trovi anche altri rappresentanti di cicaline sai che c'è sempre qualche "povero" naturalista che le apprezza. ![]() Ok, sfalciando mi capitano spesso, anche se normalmente mi concentro sul far andare l'imenotterucolo nella provetta di etere e trascuro il resto. Vedrò d'ora in poi di prendere anche loro... Alla prossima ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |