Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Metropis sp. - Delphacidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=362&t=95218 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 28/05/2021, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Metropis sp. - Delphacidae |
...mi sono imbattuto in questo post di Marco Paglialunga viewtopic.php?f=362&t=39411&hilit=Delphacidae ...e mi sono ricordato di avere anch'io fotografato questo piccolo Delphacidae. Anche se le foto sono bruttissime le posto per segnalazione. ![]() |
Autore: | halobates [ 28/05/2021, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delphacidae |
Ditropis pteridis (Spinola, 1839) |
Autore: | soken [ 29/05/2021, 3:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delphacidae |
...ciao Danilo !... l'avevo scartato perché cercando sul forum e sul web questa specie sembra che abbia la faccia chiara... |
Autore: | halobates [ 31/05/2021, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delphacidae |
![]() ![]() |
Autore: | soken [ 01/06/2021, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delphacidae |
...non ti preoccupare Danilo, lasciamo allora Metropis sp. cf. La cosa brutta è che non ricordo in quale anfratto di Anzio l'ho fotografato per andarlo a cercare. ![]() |
Autore: | halobates [ 01/06/2021, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delphacidae |
Confermo il Genere Metropis sp. è un maschio, la femmina è di color bruno-giallastro. Quello di Paglialunga è un altro Genere sicuramente, la conformazione del capo visto dall'alto è diversa tra i due delfacidi. ![]() |
Autore: | soken [ 01/06/2021, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Metropis sp. - Delphacidae |
... grazie Danilo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |