....sembrerebbe
Hysteropterum dolichotum, che e' presente in tutta Italia tranne Sicilia e Sardegna (per quello che sono riuscito a trovare). Ma le macchie principali non mi convincono...certe non combaciano, sicuro il
H. reticulatum non e' . Molte ninfe che si facevano fotografare abbastanza facilmente e un unico adulto...che mi ha fatto tribolare per queste due foto. Girava intorno al ramoscello nascondendosi e infine e' zompato via su un altro arbusto e lo sono dovuto andare a cercare !! Dopo averlo ritrovato, sempre con lo stesso atteggiamento si nascondeva e ho aspettato che si stancasse finche' non si mise a suggere e finalmente dopo una mezz' ora accovacciato nelle foglie basse della pianta sotto al sole cocente a lato di una stradina strettissima dove passavano decine di turisti che mi guardavano e bisbigliavano in russo, in tedesco (chissa' cosa mi stavano dicendo

) sono riuscito a strappargli queste poche foto. Non ho mai sudato cosi' tanto in vita mia...mi sudavano pure gli occhi !

. Ho notato poi sul web una specie dal nome
Bubastia obsoleta (anche lei presente in tutta Italia tranne Sicilia e Sardegna) ma l' unica foto che ho trovato ritrae il soggetto pieno di rugiada....ma le macchie sembrano quasi combaciare del tutto, per caso avete una foto piu' dettagliata di questa specie ?
...queste sono le ninfe....
...questo e' l' unico adulto che ho visto, adesso sicuramente dopo 20 gg. ce ne saranno molti altri.
...questo e' l' ambiente (con la pianta ospite in primo piano)...
...dettagli della pianta su cui l' ho trovata e di cui si nutriva sia l' adulto che le ninfe. Dovrebbe essere un
Euphorbia dendroides
_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook