Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Issidae (cf.) - Hemiptera Auchenorrhyncha -Microcosmo: 2 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=363&t=94204 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 14/02/2021, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Issidae (cf.) - Hemiptera Auchenorrhyncha -Microcosmo: 2 |
Questo, più che una richiesta di identificazione, è un quiz destinato ai solutori "più che abili". Da qualche tempo mi sto dedicando alla "macrofotografia spinta", scegliendo soggetti di pochi millimetri. Qui vi propongo il particolare di uno di questi insetti. Qualcuno di voi è in grado di ipotizzare l'identità dell'esemplare fotografato? (anche a livello di Famiglia?) Buona indagine ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 14/02/2021, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Ciao Marcello, non so perchè, ma la prima cosa che mi è venuta in mente guardando la foto è che sia uno di quegli emitteri acquatici, al momento non ricordo il genere, ma non parlo delle Nepa. Ci sono vicino oppure è proprio acqua? Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 15/02/2021, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Sull'insetto non ho un'idea precisa, ma...si tratta di apparati uditivi? |
Autore: | Velvet Ant [ 15/02/2021, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Mi rendo conto che da questo frammento non è facile identificare il soggetto, anche a livello di famiglia. Allarghiamo l'immagine |
Autore: | TheWings [ 15/02/2021, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Marcello, ci provo: parte della faccia di un Omottero. ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 15/02/2021, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
The keels on the head like these suggest homopterans, the similar pits occur in fulgoroids. Something in Issidae? ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 16/02/2021, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Complimenti a tutti. Pian piano avete centrato il bersaglio. Salvo smentite, anche per me si tratta di una forma giovanile di Hemiptera Auchenorrhyncha, verosimilmente Isside. Qui l'immagine completa, che inquadra soprattutto il capo, col suo aspetto allo stesso tempo inquietante ed arcaico... ...e qui l'habitus dorsale di questo minuscola e, a mio parere, affascinante creatura: |
Autore: | Rai Hannover [ 16/02/2021, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Si sa quale è la funzione dei piccoli crateri? Raimund |
Autore: | StagBeetle [ 16/02/2021, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Microcosmo 1: Identità nascosta |
Wow! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |