Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977 - Membracidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=364&t=10938
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo Monari [ 22/08/2010, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Stictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977 - Membracidae

Ieri lungo il muro di un sentiero a San Rocco di Camogli (GE) mi è capitato a portata di obbiettivo questo insetto, lunghezza poco meno di un centimetro.
IMG_0929.JPG


Per quello che può valere, sul volumetto degli Emitteri di Francia ed. Boubée c'è una Ceresa bubalus Fabr. che sembra lui; sulla Checklist Ceresa bubalus non esiste e c'è invece Strictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977, che dovrebbe essere la denominazione attuale.

Autore:  Andricus [ 22/08/2010, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omottero

Il nome attuale è Strictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977: una specie introdotta in Europa dal Nord America.

Autore:  Hemerobius [ 23/08/2010, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977 - Homoptera - Liguria

Fu chiamata Ceresa bubalus (Fabricius) per tempo immemorabile (si chiamava così ancora quando io andavo all'università), poi fu per breve tempo portata nel genere Stictocephala (e non Strictocephala) finché Kopp e Yonke, fecendo la revisione dei Membracidi della collezione Fabricius, scoprirono che era una specie ancora senza nome (nonostante le centinaia di pagine pubblicate su di lei come insetto dannoso) e gli diedero il nome di bisonia.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Carlo Monari [ 23/08/2010, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Strictocephala bisonia Kopp & Yonke, 1977 - Homoptera - Liguria

Grazie per la correzione. Chissà perchè nella mia testa ho aggiunto quella 'r' e sarei andato avanti a tenerla per chissà quanto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/