Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=364&t=36352 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 14/07/2012, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Oggi non avevo niente da fare, quindi sono andato alla Valle dell'Arcionello per controllare le trappole e prendere qualche insetto. Stavo esaminando le molte ginestre presenti per vedere se trovavo qualche Agrilus albomarginatus quando ho notato delle formiche salire e scendere lungo i rami, immaginavo andassero a prendere la melata da alcuni afidi ma per curiosità ho seguito il percorso di una formica e ho scoperto che invece prendevano la melata da alcuni piccoli Membracidi. In totale ho preso 7 Membracidi(moltissimi sono saltati via mentre tentavo di prenderli) e 3 morsi di formiche, infatti queste per difendere la loro dispensa di melata mi hanno morso e tentavano di pungermi ![]() 3-4mm |
Autore: | FrS [ 14/07/2012, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Bellebellebellebellebelle. Io non le ho mai viste. ![]() |
Autore: | Andricus [ 15/07/2012, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Se vuoi te ne posso mettere da parte qualcuna ![]() |
Autore: | FrS [ 17/07/2012, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Mi faresti un gran piacere. ![]() Grazie |
Autore: | FORBIX [ 17/07/2012, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Ne ho in discreto numero anche dell'Elba in qualche boccetta!! ![]() Aggiungo anche le mie! ![]() |
Autore: | Maura [ 17/07/2012, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Oggi ho visto delle formiche in fila su un rametto di ginestra e ho subito pensato a te Marco ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 03/01/2013, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Ho fatto due foto a un esemplare preparato. La qualità non è molto buona, ma sono sempre meglio di quella nel primo messaggio. |
Autore: | Sleepy Moose [ 03/01/2013, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
Io ho cominciato a "conoscere" i membracidi in Gabon, perchè Antonio Durante li cercava (e infatti tutti quelli che poi trovavo li ho dati a lui). Mi ha spiegato che lui li prepara con due ali aperte e due chiuse: mi sembra quelle di sinistra chiuse e quelle di destra aperte, perchè così sono meglio visibili tutti (o quasi) i caratteri che distinguono le varie specie. Certo che sono affascinanti con quelle escrescenze del pronoto. |
Autore: | Andricus [ 04/01/2013, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gargara genistae (Fabricius, 1775) - Membracidae |
I Membracidi in Italia sono pochissimi e tutti ben riconoscibili quindi la preparazione come l'ho fatta io credo vada bene comunque, ma mi rendo conto che in posti in cui le specie sono molte di più e alcune simili tra loro ci voglia una preparazione adatta allo studio. Tra un paio di settimane potrò mostrarvi una specie molto bella ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |