Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=365&t=12952 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gigi58 [ 17/10/2010, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Ovviamente da me ![]() possibile identificarlo? P.S. sottoposto a fermo cautelativo ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 17/10/2010, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
Ciao Gigi, io vedo solo il famoso tronco di Eucalyptus sforacchiato!! |
Autore: | Julodis [ 17/10/2010, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
Omottero mai visto è un titolo veramente azzeccato, infatti continua a non farsi vedere! ![]() Gigi, mi sa che hai sbagliato foto! ![]() |
Autore: | gigi58 [ 17/10/2010, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
ba bene va...bene, basta spostare il tronco ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 17/10/2010, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
gigi58 ha scritto: ba bene va...bene, basta spostare il tronco ![]() ![]() azzz...non ci avevamo pensato... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 18/10/2010, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae ![]() |
Autore: | gigi58 [ 18/10/2010, 7:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
FORBIX ha scritto: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae ![]() Vedo che lo hai già incontrato ![]() Sai dirmi qualcosa sulla sua biologia? |
Autore: | FORBIX [ 18/10/2010, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Omottero mai visto |
Sempre che la determinazione sia corretta (non so se esistano specie simili in Sicilia), non sono davvero io la persona più accreditata per fornirti indicazioni sulla biologia di questi esserini saltellanti, avendoli incontrati quest'anno, anche io per la prima volta. Posso solo dirti che tutti gli esemplari che ho catturato, li ho trovati sfalciando Graminaceae secche. Inizialmente (luglio-agosto) ho quasi sempre trovato maschi di questa specie, mentre da metà settembre a tutt'oggi, rinvengo quasi sempre le femmine. Penso che sia comunque un genere particolarmente legato appunto alle Graminaceae, non so però con quale predilezione verso alcuni gruppi in particolare di questa famiglia. Ma su questo splendido Forum c'è senz'altro qualcuno che saprà dirti mooooooolto più di me! ![]() |
Autore: | gigi58 [ 18/10/2010, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Grazie Leonardo, in effetti le graminacec, specie a bordo campo non mancano mai |
Autore: | gigi58 [ 18/10/2010, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Intanto io nella checklist della fauna italiana non trovo neanche la famiglia ![]() |
Autore: | FrS [ 18/10/2010, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Alcune informazioni le avevo scritte QUI, a inizio pagina. ![]() gigi58 ha scritto: Intanto io nella checklist della fauna italiana non trovo neanche la famiglia ![]() Nella Checklist la famiglia Caliscelidae non esiste ancora... ![]() ![]() ![]() Guarda in Issidae! ![]() ![]() Ciao Francesco |
Autore: | StagBeetle [ 18/10/2010, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Francesco, fila a scuola!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FrS [ 18/10/2010, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
StagBeetle ha scritto: Francesco, fila a scuola!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che venga febbre e cagotto anche a te! ![]() ![]() |
Autore: | gigi58 [ 18/10/2010, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
Perfetto Francesco, bel post, grazie per avermelo segnalato. Chissà a cosa servono queste strane zampe anteriori ancora pi particolari ne maschio (che per inciso mi piacerebbe fotografare) |
Autore: | gigi58 [ 19/10/2010, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caliscelis bonellii (Latreille, 1807) ♀ - Caliscelidae - Sicilia (TP) |
nessuno ha un'idea sull'uso di queste zampe dalla forma particolare? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |