Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tettigometra sp. - Hemiptera Tettigometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=365&t=17582 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/02/2011, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Tettigometra sp. - Hemiptera Tettigometridae |
Cicaletta mirmecofila Questa strana cicaletta l'ho trovata sollevando una grossa pietra, dove c'era un grosso formicaio, in mezzo ad un nugolo di formiche nere di cui scioccamente non ho preso alcun esemplare. Onestamente non posso sapere se la bestiola era al riparo del freddo inverno o fosse per davvero legata alle formiche.....voi che dite ? Lunghezza: circa 3,8 mm. |
Autore: | StagBeetle [ 15/02/2011, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta mirmecofila |
E' proprio mirmecofila e l'avevo incontrata anche io; è una Tettigometridae, oltre sarà dura. Qui puoi vedere maschio, femmina e ninfa. viewtopic.php?f=365&t=7671 Ciao ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/02/2011, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta mirmecofila |
Grazie, sembra proprio lei o una sua parente stretta ![]() Visto che può essere interessante conoscere anche la formica ospitante, mi riprometto di andarla a raccogliere alla prima occasione. Stiamo parlando di Palazzo Rossi, ormai mi ricordo anche le singole pietre e non dovrebbe essere difficile ritrovare il formicaio ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 19/02/2011, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicaletta mirmecofila |
![]() Genere: Tettigometra sp. Aspettiamo anche la formica. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |