Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tettigometra sp. - Tettigometridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=365&t=36191 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 07/07/2012, 20:20 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Tettigometra sp. - Tettigometridae | |||
mm 5 ![]()
|
Autore: | FrS [ 08/07/2012, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae? |
No, è molto meglio! ![]() Preferisco fermarmi a Tettigometra sp. Ciao Francesco |
Autore: | ruzzpa [ 08/07/2012, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cicadellidae? |
FrS ha scritto: No, è molto meglio! ![]() Preferisco fermarmi a Tettigometra sp. Ciao Francesco Grazie Francesco guardando Fauna d'Italia per la Sardegna vengono indicati questi Tettigometridae: Tettigometra atra Hagenbach, 1822 (N, S, Si, Sa) Tettigometra impressifrons Mulsant & Rey, 1855 (N, S, Si, Sa) Tettigometra impressopunctata Dufour, 1846 (N, S, Si, Sa) Tettigometra obliqua (Panzer, 1799) (N, S, Si, Sa) Tettigometra picta Fieber, 1865 (S, Si, Sa) Tettigometra virescens (Panzer, 1799) (N, S, Si, Sa) Brachyceps damryi (Lethierry, 1876) (Sa) Facendo un giro sul web ho trovato la Tettigometra (Tettigometra) laeta Herrich-Schaffer 1835 che mi pare molto simile alla mia, unico problema non viene data presente in Sardegna ne da fauna d'Italia ne da fauna europaea.... ![]() |
Autore: | FrS [ 08/07/2012, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tettigometra sp. - Tettigometridae |
Avevo già guardato la checklist. Io avevo pensato a una T. atra, ma c'è un problema: T. atra, come altri tettigometridi, è probabilmente un gruppo specie. ![]() Ecco perchè, secondo me, è meglio fermarsi al genere. ![]() Ciao e grazie Francesco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |