Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Arge cyanocrocea (Forster, 1771) - Argidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=372&t=27877 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 21/10/2011, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argidae sp. da confermare |
Vorrei sapere se il criterio adottato è necessario e sufficiente per discriminare Argidae da Tenthredinidae o se ci sono altre chiavi da considerare. Grazie! ![]() ![]() |
Autore: | D & JP Balmer [ 21/10/2011, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argidae sp. da confermare |
Ciao, Arge cyanocrocea (Forster 1771) Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | ghebo [ 21/10/2011, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argidae sp. da confermare |
D & JP Balmer ha scritto: Ciao, Arge cyanocrocea (Forster 1771) Saluti. D & JP Balmer Grazie Jean Pierre. A presto Leonida |
Autore: | ghebo [ 21/10/2011, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argidae sp. da confermare |
elleelle ha scritto: Vorrei sapere se il criterio adottato è necessario e sufficiente per discriminare Argidae da Tenthredinidae o se ci sono altre chiavi da considerare. Grazie! ![]() ![]() Caro Luigi, è da pochissimo tempo che mi interesso di Hymenoptera e solo per i motivi esposti nella mia lettera di presentazione, ragion per cui non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Nessun intento discriminatorio, quindi, ma soltanto una richiesta di conferma alle mie valutazioni, sia pure incomplete e superficiali, che derivano semplicemente da ciò che ho visto e letto nel web e dai dubbi che inevitabilmente ti assalgono allorchè non sei preparato e non disponi di adeguato materiale per un confronto efficace. Comunque sia, ti ringrazio per la tempestiva risposta sempre utile alla conoscenza della verità. Per quanto sopra sono io a doverti ringraziare e non viceversa. Ti saluto Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |