Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trichiosoma lucorum (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=373&t=49408 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 30/11/2013, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichiosoma lucorum (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae |
Cimbicide raccolto a vista in ambiente con salici e pioppi. E' possibile determinarne la specie di appartenenza? Grazie! Paolo |
Autore: | Chalybion [ 29/12/2013, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro |
Se le unghie come pare sono dentate (verifica!) dovrebbe essere Abia lonicerae (Linnaeus, 1758), maschio? = Zaraea lonicerae (L.): l'unica cosa che manca è una fascia oscurata a metà ala circa. L'addome che appare nero opaco forse è perchè è bagnato o unto? Guarda anche il post in questa pagina di J.P. Balmer di altre lonicerae . ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 01/01/2014, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro |
No Giorgio, le unghie non sono dentate, nessuno dei 5 esemplari ha una fascia a metà dell'ala ma solo all'estremità (e non molto marcata). Non ho capito come mi posso collegare al post di Balmer, se me lo puoi spiegare, grazie per tutte le informazioni! Paolo |
Autore: | gomphus [ 01/01/2014, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro |
ciao paolo quanto sono grandi? ho l'impressione ![]() in questo caso, interessanti ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 02/01/2014, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro |
Non avevo notato l'aspetto della cellula anale che esclude Abia. A questo punto dev'essere Trichiosoma lucorum (L., 1758) se le dimensioni 16-22 mm confermano. Ecco perchè non mi tornavano colore delle ali e dell' addome. Bravo Maurizio! ![]() Giorgio. |
Autore: | Chalybion [ 02/01/2014, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro: Trichiosoma sp.? |
Volevo modificare ma ho tardato troppo. Mi consenti la battuta finale "Bravo Maurizio" vero? Alla prossima in Gabon vengo anch'io: immagino ci sia da divertirsi! ![]() |
Autore: | gomphus [ 02/01/2014, 1:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro: Trichiosoma sp.? |
Chalybion ha scritto: ... Mi consenti la battuta finale "Bravo Maurizio" vero? Alla prossima in Gabon vengo anch'io: immagino ci sia da divertirsi!... troppo buono ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 02/01/2014, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimbicide scuro: Trichiosoma sp.? |
Scusami Paolo, ma ormai il confronto perde d'interesse appurato che non è Abia: comunque non c'erano link: volevo dire di visitare la discussione su Abia lonicerae nella pagina iniziale degli imenotteri del forum e non in questa discussione. Mi sono espresso male. Giorgio. ![]() Per Maurizio: ci conto! |
Autore: | aesalus37 [ 02/01/2014, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichiosoma lucorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cimbicidae |
Grazie Giorgio, grazie Maurizio. Le dimensioni corrispondono a quanto indicato (16-22). Paolo |
Autore: | gomphus [ 02/01/2014, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichiosoma lucorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cimbicidae |
ciao paolo non è che per caso te ne avanza uno ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 04/01/2014, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichiosoma lucorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cimbicidae |
Ma certamente Maurizio, dammi l'indirizzo e te ne mando un paio. Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |