Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cimbex quadrimaculatus (O. F. Muller, 1766) (cf.) - Cimbicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=373&t=54768
Pagina 1 di 1

Autore:  marco.torrini [ 04/07/2014, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Cimbex quadrimaculatus (O. F. Muller, 1766) (cf.) - Cimbicidae

salve a tutti, quasi un mese e mezzo fa ho trovato sul mio ciliegio delle larve defogliatrici delle quali non sono riuscito a determinare la specie... Inoltre, allevando queste larve in casa, si sono impupate ed è ormai più di un mese, secondo voi quanto tempo ci vorrà prima che sfarfallino ?
grazie a tutti

Allegati:
DSCN4548.jpg


Autore:  gio [ 05/07/2014, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenottero sinfite ??

Palaeocimbex quadrimaculatus Hymenoptera Symphyta?

:hi:

Autore:  marco.torrini [ 05/07/2014, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenottero sinfite ??

gio ha scritto:
Palaeocimbex quadrimaculatus Hymenoptera Symphyta?

:hi:


Grazie mille per la dritta !! Dato che avevo tenuto da parte tre larve e si sono impupate da circa un mese, quanto pensi ci voglia prima che possano sfarfallare ?

Autore:  gio [ 05/07/2014, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenottero sinfite ??

Dovrai avere tanta pazienza, gli adulti compariranno nella prossima primavera, marzo/aprile.

Ps: comunque aspetta il parere degli esperti.

:hi:

Autore:  marco.torrini [ 05/07/2014, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: imenottero sinfite ??

gio ha scritto:
Dovrai avere tanta pazienza, gli adulti compariranno nella prossima primavera, marzo/aprile.

Ps: comunque aspetta il parere degli esperti.

:hi:


BOIA !!! non pensavo ci volesse così tanto... avevo pensato di utilizzare uno degli adulti per la mia cassetta entomologica ma penso che dovrò ripiegare su altro. Comunque grazie mille per le informazioni !! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/