Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=373&t=60971 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 23/04/2015, 6:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
Allevamento ex larva trovata in ambiente prativo in un parco della periferia cittadina. E' possibile determinarne la specie? Grazie! Paolo |
Autore: | gomphus [ 23/04/2015, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenthredinidae 12 mm. |
ciao paolo Cimbicidae, Abia sp. dammi un attimo di tempo e ci arriviamo |
Autore: | aesalus37 [ 23/04/2015, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenthredinidae 12 mm. |
Grazie Maurizio, fai con comodo! Paolo |
Autore: | gomphus [ 23/04/2015, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenthredinidae 12 mm. |
ciao paolo, puoi verificare un dettaglio che dalle foto non riesco a vedere? ossia: le unghie al lato interno sono lisce o hanno un dente? inoltre, visto che l'esemplare è incollato su un cartellino trasparente, mi fai una foto dell'estremità addominale in visione ventrale? |
Autore: | gomphus [ 24/04/2015, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenthredinidae 12 mm. |
ok, non servono altre foto, direi che ci siamo ![]() Abia sericea (Linnaeus, 1767) |
Autore: | aesalus37 [ 26/04/2015, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
Grazie Maurizio per la determinazione, comunque avevo già fatto qualche foto. Direi che il dentino si vede sull'unghiolo (zampa posteriore, la più fotogenica); l'estremità addominale dal disotto, invece, è praticamente indecifrabile attraverso il cartellino trasparente e la colla, se si può evitare di scollare sarebbe meglio. Grazie di nuovo e alla prossima. Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |