| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=373&t=7512 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 19/05/2010, 13:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
Trovata ieri, 18-V-10, a Chiaravalle (Ancona) lungo il fiume Esino. Direi Abia sericea... Dimensioni: 12mm Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 19/05/2010, 17:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Cimbicidae) ? |
ciao giacomo Abia sericea (Linnaeus, 1767)
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 19/05/2010, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
E' bellissima!! Mi sono innamorato (anche ) dei Cimbicidae!
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 19/05/2010, 20:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
Che bella GiakO!!!!!! hai inaugurato il retino?? ...io mi stò innamorando degli Icneumonidi sapessi quanti ne stanno uscendo dal nostro tronco...presto faccio un post
|
|
| Autore: | gomphus [ 19/05/2010, 21:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae |
StagBeetle ha scritto: E' bellissima!! Mi sono innamorato (anche ) dei Cimbicidae! davvero? allora fatti sotto e prendine TANTI |
|
| Autore: | Plagionotus [ 20/05/2010, 5:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae. Marche |
Ma Maurizio, ma si può sapere quanta roba tieni?!?!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/05/2010, 8:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae. Marche |
Sul posto ci torno... Dove devo cercarla?? Perché con questa sono stato fortunato (altro che retino, non ci ho preso niente ): era riparata tra le foglie di un cardo (io cercavo Agaphantia...).Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 20/05/2010, 13:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia sericea (Linnaeus, 1767) - Cimbicidae. Marche |
ciao giacomo si possono trovare sui fiori, o più spesso sulle fronde ben esposte al sole, talora anche a terra o sui sassi; guarda che con tempo caldo e soleggiato sono ottimi volatori dadopimpi ha scritto: Ma Maurizio, ma si può sapere quanta roba tieni?!?! beh, di imenotteri tengo (non tutto con intenti di studio ) crisidi, mutille... e sinfiti |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|