| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=373&t=89295 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 16/04/2020, 18:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae |
visto che come i più sono costretto a casa ho cercato di farmi una malaise (pessima idea..) per poter catturare qualcosa che svolazzi per il giardino. I risultati non sono entusiasmanti, anzi , comunque per la prima volta ho trovato questo cimbicide, credo Abia sp. dim. 11mm aa. 22mm possibile giungere alla specie ?Grazie Ciao Lucio |
|
| Autore: | gomphus [ 16/04/2020, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cimbicidae da id |
Abia sp. sicuramente |
|
| Autore: | Agdistis [ 17/04/2020, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cimbicidae da id |
gomphus ha scritto: Abia sp. sicuramente ho controllato e c'è un microscopico dentino, spero di aver cercato bene…. Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 19/04/2020, 18:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cimbicidae da id |
riporto a galla, forse non visto. Ciao Lucio |
|
| Autore: | gomphus [ 20/04/2020, 22:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cimbicidae da id |
visto ma studiato in ritardo Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) se per caso ne trovi altre ...
|
|
| Autore: | Agdistis [ 21/04/2020, 0:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: cimbicidae da id |
gomphus ha scritto: visto ma studiato in ritardo Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) se per caso ne trovi altre ...Grazie mille. se ne trovo altre mi ricorderò di conservarle. Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 21/04/2020, 9:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae |
ho guardato questo viewtopic.php?f=373&t=66050 e questo viewtopic.php?f=373&t=31032, in base a quanto scritto le antenne dovrebbero essere belle grosse in lonicerae, ma nel mio esemplare anche girandole in diverse posizioni non riesco a vedere l'ingrossamento...poi Balmer dice che la presenza di lonicerae è dubbia in Italia, probabilmente mi sbaglio, ma non potrebbe essere la A. aenea ? Grazie, Ciao Lucio |
|
| Autore: | Agdistis [ 23/04/2020, 14:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Abia lonicerae (Linnaeus, 1758) - Cimbicidae |
ho ancora fiducia in una risposta e riporto a galla il post… Grazie Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|