Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pamphiliidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=374&t=63486 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gstalker [ 12/08/2015, 20:53 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Pamphiliidae sp. | ||||
<26>mm
|
Autore: | giuseppe55 [ 13/08/2015, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera sp. |
Fam. Pamphiliidae. Ciao Giuseppe |
Autore: | gstalker [ 16/08/2015, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera sp. |
![]() Cephalcia abietis (Linnaeus, 1758) ??? |
Autore: | giuseppe55 [ 16/08/2015, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera sp. |
gstalker ha scritto: Cephalcia abietis (Linnaeus, 1758) ??? Il genere potrebbe essere corretto. Ma conosco poco i Pamphiliidae. Ciao Giuseppe |
Autore: | gomphus [ 16/08/2015, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera sp. |
prima di tutto, cosa significa <26 mm> ![]() ![]() per sapere se almeno il genere è corretto, serve sapere: 1) le unghie sono bifide all'apice, o con un grosso dente perpendicolare circa a metà lunghezza? 2) le tibie ant. hanno solo i consueti speroni apicali, o anche uno sperone preapicale? p.s. erano presenti conifere? quali (pino, abete, larice...)? ----- before all, what does it mean <26 mm> ![]() ![]() to know whether or not at least the genus is correct, it's needed to know: 1) are claws bifid at apex, or with a large, perpendicular tooth at about mid-length? 2) do foretibiae have only usual apical spurs, or also one preapical spur? p.s. did coniferous trees occur there? what kinds (pine, fir, larch...)? |
Autore: | gstalker [ 16/08/2015, 16:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera sp. | ||
26mm wings
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |