Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Selandria serva (Fabricius, 1793) - Tenthredinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=375&t=27491 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Caliddo [ 09/10/2011, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero |
Ho controllato meglio sul forum ed effettivamente mi sembra un argidae ? |
Autore: | D & JP Balmer [ 10/10/2011, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero |
Ciao, Not Argidae, because the antennae have 10 segments ! I believe : Athalia sp. Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | gomphus [ 10/10/2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero |
ciao non credo sia un'Athalia, le Athalia di regola hanno i tarsi ad anelli neri, penserei piuttosto a una Selandria (in questo caso gli articoli antennali dovrebbero essere 9, ma la foto è sfuocata e non si riesce a contarli bene), probabilmente Selandria serva (Fabricius, 1793) per essere sicuro, servirebbe una foto a fuoco delle antenne, per vedere le proporzioni degli articoli, e una ad ali aperte, per vedere meglio la venatura alare |
Autore: | D & JP Balmer [ 10/10/2011, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero |
gomphus ha scritto: non credo sia un'Athalia, le Athalia di regola hanno i tarsi ad anelli neri, penserei piuttosto a una Selandria (in questo caso gli articoli antennali dovrebbero essere 9, ma la foto è sfuocata e non si riesce a contarli bene), probabilmente Selandria serva (Fabricius, 1793) Ciao,1) - YES : the black rings with the tarsi are indeed present, except on A. lugens . 2) - On the photo, It seems that M finishes far of the starting point of Rs+M . Finally , it east cannot be not Selandriinae (sensu Berland) ... ? Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | Caliddo [ 10/10/2011, 18:18 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero: Selandria serva (Fabricius, 1793) ?? | |||
Ho provato a fare delle foto migliori ![]() P.S. gli articoli della antenne sono 9
|
Autore: | D & JP Balmer [ 11/10/2011, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero |
gomphus ha scritto: per essere sicuro, servirebbe una foto a fuoco delle antenne, per vedere le proporzioni degli articoli, e una ad ali aperte, per vedere meglio la venatura alare Ciao,YES ! Saluti. D & JP Balmer |
Autore: | gomphus [ 11/10/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto per Imenottero: Selandria serva (Fabricius, 1793) ?? |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |