Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dolerus (Achaetoprion) ferrugatus Serville, 1823 (cf.) - Tenthredinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=375&t=45395 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 14/06/2013, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di? |
Ciao Alex, forse e lo sottolineo, forse, famiglia Tenthredinidae ![]() Lo trovo molto somigliate a Dolerus (Achaetoprion) ferrugatus Serville, 1823 |
Autore: | wildrocker [ 14/06/2013, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di? |
clido ha scritto: Ciao Alex, forse e lo sottolineo, forse, famiglia Tenthredinidae ![]() Lo trovo molto somigliate a Dolerus (Achaetoprion) ferrugatus Serville, 1823 Grazie Claudio... In effetti somiglia molto, anche la pianta :-) Ho notato su fauna ita che ci sono una marea di Dolerus, dici che i bruchi del genere sono molto somiglianti? ![]() |
Autore: | clido [ 18/06/2013, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di? |
wildrocker ha scritto: ... In effetti somiglia molto, anche la pianta :-) Ho notato su fauna ita che ci sono una marea di Dolerus, dici che i bruchi del genere sono molto somiglianti? ![]() purtroppo non li conosco e quindi non saprei rispondere ![]() |
Autore: | wildrocker [ 18/06/2013, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di? |
clido ha scritto: wildrocker ha scritto: ... In effetti somiglia molto, anche la pianta :-) Ho notato su fauna ita che ci sono una marea di Dolerus, dici che i bruchi del genere sono molto somiglianti? ![]() purtroppo non li conosco e quindi non saprei rispondere ![]() Ok Claudio. Va benissimo anche il genere. Grazie 1000. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |