Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tenthredinidae Selandriinae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=375&t=52822 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 20/04/2014, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Tenthredinidae Selandriinae sp. |
Sembrerebbe un Symphyta, ma non so arrivare neanche a livello di famiglia. Può essere un Cephidae? Lungo circa 4-5 mm. |
Autore: | gomphus [ 20/04/2014, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
ciao mauro ![]() l'hai preso ![]() ![]() non riesco a capire cosa può essere... sicuramente non un Cephidae, che avrebbe antenne di più di 20 articoli, questo ne ha 9 il fatto è che come specie non mi viene in mente niente ![]() ![]() p.s. sicuro delle dimensioni così piccole ![]() |
Autore: | Mauro [ 21/04/2014, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
Grazie Maurizio. No, non ho preso l'esemplare. Ma ho diverse altre foto: da questa che allego ad esempio dovrebbe leggersi qualcosa della venatura alare. Le dimensioni non sono sicure, ma non dovrebbero discostarsi troppo da quelle che ho dato avendole ricavate dal rapporto con quelle del fiore su cui è posato, che conosco bene. Diciamo che poteva arrivare a 6 mm, al massimo. Se servono altri particolari dalle diverse foto disponibili posso cercare di recuperarli. L'antenna sinistra è spezzata, la destra sembra integra, essendo l'ultimo articolo apparentemente con l'aspetto del terminale, ma non potrebbe essere spezzata anche la destra e quindi il numero degli articoli in realtà essere maggiore? |
Autore: | Mauro [ 21/04/2014, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
Questo dettaglio dell'ala dovrebbe essere anche meglio della precedente foto. |
Autore: | Eopteryx [ 21/04/2014, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
Maurizio, Selandriinae ? Tipo Strongylogaster ?? ![]() ![]() Filippo |
Autore: | Mauro [ 26/04/2014, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
Grazie FIlippo. Credo che tu abbia ragione, mi sa che è proprio un maschio di Strongylogaster. Probabilmente si può restringere il campo a sole 2 specie, Strongylogaster multifasciata (Geoffroy 1785) e Strongylogaster xanthocera (Stephens 1835) |
Autore: | Eopteryx [ 26/04/2014, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
Aspetta magari qualcuno che ne sa di più. Io non li ho mai visti, sono andato a naso. ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/04/2014, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta (Cephidae?) |
ciao ragazzi ![]() ho l'impressione che siamo fuori strada ![]() l'unica specie di Strongylogaster che conosco direttamente è la multifasciata (= lineata), che già a prima vista non c'entra granché; e anche ammettendo che gli exx. sardi possano avere colorazione differente, più chiara, di quelli del nord italia, sia questa che la xanthocera hanno il 3° articolo antennale visibilmente più lungo del 4°, e qui sono praticamente uguali... in più la xanthocera, come dice il suo nome ![]() probabilmente (ma per ora solo probabilmente) è proprio un qualche selandriino... provo a indagare ulteriormente p.s. modifico il titolo, dato che per lo meno un tentredinide lo è di sicuro ![]() |
Autore: | Mauro [ 27/04/2014, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera - Symphyta - Tenthredinidae (Selandriinae?) |
Ohi ohi, non possiamo dare per sicura neanche la sottofamiglia? ![]() ho cantato vittoria troppo presto... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |