Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Allantus sp. - Tenthredinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=375&t=53460 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 11/05/2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Allantus sp. - Tenthredinidae |
Questo esemplare, assieme a un altro, mi è sfarfallato da un grosso tronco di salice. Mi è sembrato interessante e così l'ho tenuto. Misura 8 mm: |
Autore: | giuseppe55 [ 12/05/2014, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
Ciao Roberto, dovrebbe essere una femmina di Tenthredo. Non conosco la specie ma, con quelle antenne chiare, non ce ne dovrebbero essere tante (es. T. vespiformis). In ogni caso dovrebbe essere nuova per la Sardegna. Nessun Tenthredininae era stato citato nelle Cheecklist Fauna d'Italia. Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/05/2014, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
Grazie Giuseppe! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/05/2014, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
in ogni caso, è curioso lo sfarfallamento "da un grosso tronco di salice", dato che le Tenthredo a quanto si sa sono fitofaghe (alcuni tentredinidi, ad es. Pristiphora spp., sono xilosaprofagi, ma non dovrebbe essere questo il caso) forse le larve avevano fatto i bozzoli in cavità del tronco o della corteccia appena posso ci dò un'occhiata, magari invece che nuovo x la sardegna, è nuovo del tutto ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/05/2014, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
Ciao Maurizio, il tronco in questione (o meglio la porzione che ho prelevato) era al suolo e risulta piuttosto ricca di fori e screpolature. Gli esemplari sono due, un maschio e una femmina: sono a disposizione! Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 13/05/2014, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
ciao ragazzi ![]() devo comunicarvi che a quanto pare mi sono un tantino rinc******ito ![]() sapete perché non trovavo nessuna Tenthredo che corrispondesse ![]() perché questo ha 2 cellule cubitali invece di 3 ![]() e quindi non è una Tenthredo ![]() è un Allantus ![]() non che questo migliori molto le cose, dato che da quel che si vede dovrebbe essere un Allantus s. str. (non un Emphytus)... le specie dell'europa meridionale sono solo due (nessuna delle due citata di sardegna ![]() in conclusione, sarà meglio vederlo ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 13/05/2014, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
gomphus ha scritto: e quindi non è una Tenthredo Ops !!! gomphus ha scritto: da quel che si vede dovrebbe essere un Allantus s. str. (non un Emphytus)... le specie dell'europa meridionale sono solo due (nessuna delle due citata di sardegna ) giuseppe55 ha scritto: In ogni caso dovrebbe essere nuova per la Sardegna Almeno la novità sembra che l'avevo intuita giusta. Ciao Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 14/05/2014, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenoptera Symphyta da id. |
gomphus ha scritto: nessuna ha antenne interamente giallo rossicce L'altro esemplare, il maschio, ha le antenne completamente nere. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |