| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Xyela graeca (Stein, 1876) - Xyelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=376&t=17712 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 17/02/2011, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Xyela graeca (Stein, 1876) - Xyelidae |
Maurizio, la faccenda si complica... Oggi, 17-II-2011, mi sono, di nuovo, casualmente imbattuto in ben 24 Xyela...!!! Come al solito le ho trovate sotto casa (Ancona), scuotendo rami di pino, con la gente che passeggiave per il parco che mi prendeva per matto!!! Dicevo, la faccenda si complica perchè sono 24 femmine!!! E come scrivevi in questo post viewtopic.php?f=376&t=5183 siccome dovrei aver ricentrato il picco di comparsa (almeno il primo picco, perchè nelle 3 settimane precedenti non ne ho presa una ), se fosse stata la Xyela graeca (Stein, 1876), i maschi dovevano esserci!!! Approfondiremo nei prossimi giorni! Dimensioni: 3-4mm Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/02/2011, 18:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyela... ma non erano rare!?!? ;D |
![]() benone... in ogni caso, per quanto riguarda la rarità, sono convinto che sia in gran parte dovuta alla comparsa in massa molto precoce e spesso breve (più avanti si incontrano al più individui isolati), in questo caso fine inverno, nemmeno inizio primavera, sia pure in senso meteorologico e non astronomico a questo punto, mi sa che possiamo legittimamente sospettare che in quella popolazione, i maschi non esistono
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 17/02/2011, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyela... ma non erano rare!?!? ;D |
Sono soddisfatto! Aggiungo che nelle settimane precedenti il tempo è stato bello: di giorno c'era il sole e si arrivava sui 16°, ma di notte si andava anche a 0° (una bella escursione!). Invece ieri e l'altro ieri ha piovuto (anche se poco) e da sabato il cielo si era coperto facendo alzare le minime... Oggi era una bella giornata. Non so se queste informazioni possano essere utili, ma meglio riportare tutto! Aggiungo che a Gennaio, su suggerimento del Maurizio, avevo raccolto dei rami e messi in sacco così da poter seguire eventuali sfarfallamenti. Ancora non ne è uscito niente... C'è da pensare che le larve si impupino a terra. Ciao
|
|
| Autore: | gomphus [ 17/02/2011, 23:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyela... ma non erano rare!?!? ;D |
StagBeetle ha scritto: ... ieri e l'altro ieri ha piovuto (anche se poco) e da sabato il cielo si era coperto facendo alzare le minime... Oggi era una bella giornata... probabilmente è stato questo che ha dato il via alle schiuse cmq... ottimo lavoro !
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 23/02/2011, 19:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Xyela... ma non erano rare!?!? ;D |
Non ho avuto molto tempo per cercarne altre ed oggi, 24-II-2011, ero di fretta... Comunque altre otto le abbiamo portato a casa! E manco a dirlo, tutte femmine!!! Ero di fretta ed ho cacciato meno di una ventina di minuti. Oggi era parecchio freddo (la mattina ha nevicato! ) anche se dopo pranzo splendeva il sole; 4 erano su rami al sole e 4 su rami all'ombra.Ciao
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|