Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anaspis (Anaspis) fasciata (Forster, 1775) - Scraptiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=377&t=15906 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 06/01/2011, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melandrydae - Sicilia |
Sarebbe utile anche una foto in visione laterale... comunque famiglia Scraptiidae ![]() Dovrebbe essere Anaspis (Silaria) quadrimaculata Gyllenhal, 1817.. ![]() per il momento non mi sento di confermare la determinazione al 100%, è pure femmina e questo complica un pò le cose ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 06/01/2011, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Melandrydae - Sicilia |
L'avevo detto che avevo dei dubbi anche sulla famiglia ![]() ![]() Provvedo a fare la foto quanto prima ![]() Grazie Enrico. ![]() |
Autore: | Anillus [ 06/01/2011, 19:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Scraptiidae - Sicilia | ||
...ecco la visione laterale, spero vada bene ![]()
|
Autore: | Enrico Ruzzier [ 06/01/2011, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scraptiidae - Sicilia |
Le epipleure delle elitre sembrano estendersi fino all'apice delle elitre stesse, puoi confermare? In questo caso sarebbe sa escludere il sottogenere Silaria in favore di Anaspis.. se ciò che vedo è giusto sarei propenso nell'affermare che si tratta di una delle forme cromatiche meno comuni di Anaspis (Anaspis) fasciata (Forster, 1775) |
Autore: | Anillus [ 07/01/2011, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scraptiidae - Sicilia |
Si Enrico, per quanto sottili nella parte terminale, ti confermo che le epipleure giungono fino all'estremità delle elitre ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |