Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=377&t=29898
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 25/12/2011, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae

Sempre dal solito Poliporo ...

Lazio, Roma, San Vittorino, 5.XII.2011, in vecchio Poliporo a livello del suolo, M. Gigli legit

1,65 mm
Ignoto_SanVittorino_5-XII-2011_4_grey.jpg



Scusate per la foto venuta malissimo, ma dopo 4 tentativi venuti uno peggio dell'altro, ho esaurito la pazienza, e per ora resta così. (troppa colla sbordante, che ho cercato di togliere dopo lo stacking, ma alla fine ho rinunciato).

Autore:  Enrico Ruzzier [ 25/12/2011, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ignoto Coleottero da fungo

Coleoptera Scraptiidae: Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851

:hi:

Autore:  Julodis [ 25/12/2011, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ignoto Coleottero da fungo

Grazie Enrico. Quella capoccia mordelloide mi aveva subito fatto pensare ad uno Scraptiidae, ma non ho avuto l'ardire di sbilanciarmi.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 25/12/2011, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae

;)... la morfologia della testa è caratteristica per gli Scraptinae e gli Aderidae, è infatti possibile sbagliarsi se non si guardan bene le antenne

:hi:

Autore:  Julodis [ 25/12/2011, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae

Ma gli Aderidae sembrano Anthicidae cicciotti con la testa da Mordellidae!

Autore:  Enrico Ruzzier [ 25/12/2011, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae

Ah ah ah ah.... dipende dai punti di vista :D, comunque non esiste una vera distinzione netta tra Anthicidae, Aderidae, Scraptiidae, Melandryidae.. c'è un vero gradiente di forme e caratteri e non sempre è facile capire dove piazzare certi generi (almeno da un esame generale) :p :p

Autore:  Julodis [ 25/12/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trotomma (Trotomma) pubescens Kiesenwetter 1851 - Scraptiidae

Grazie Enrico. E' un gruppo di famiglie interessanti (a parte i Mordellidae, che fi fanno saltare i nervi quando cerco di prepararli) che però mi è sempre rimasto piuttosto oscuro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/