Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pyrochroa sp. - Pyrochroidae - Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=378&t=13184 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 22/10/2010, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ins rosso lungo |
Sembrerebbe una Pyrochroa coccinea. Ciao Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 22/10/2010, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ins rosso lungo |
giuseppe55 ha scritto: Sembrerebbe una Pyrochroa coccinea. Ciao Giuseppe ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 22/10/2010, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ins rosso lungo |
Metti la località e la provincia per piacere ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 22/10/2010, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ins rosso lungo |
In Sicilia non mi risulta la presenza di P. coccinea. Penso perciò, anche se l'immagine è molto piccola, che possa trattarsi di Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire 1849. Più volte mi è capitato di incontrare questa specie nell'isola, per esempio al Bosco Ficuzza e sui Nebrodi (da dove proviene l'esemplare fotografato da Enzo). Qui la discussione dove ho inserito, a suo tempo, le immagini degli esemplari siciliani. |
Autore: | Velvet Ant [ 22/10/2010, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Pyrochroa coccinea Linnaeus, 1761 - Pyrochroidae - Sicilia |
Messaggio di servizio per i "taxatori": aspetterei un po' di più, prima di rititolare le discussioni ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 22/10/2010, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Pyrochroa coccinea Linnaeus, 1761 - Pyrochroidae - Sicilia |
Velvet Ant ha scritto: In Sicilia non mi risulta la presenza di P. coccinea. Penso perciò, anche se l'immagine è molto piccola, che possa trattarsi di Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri Fairmaire 1849. Più volte mi è capitato di incontrare questa specie nell'isola, per esempio al Bosco Ficuzza e sui Nebrodi (da dove proviene l'esemplare fotografato da Enzo). Qui la discussione dove ho inserito, a suo tempo, le immagini degli esemplari siciliani. Hai ragione. Abituato a distinguere le specie della penisola dal colore della testa ... Comunque, anche se non è da escludere una P. coccinea di Sicilia, penso sia corretto indicare l'esemplare semplicemente: Pyrochroa sp. - Pyrochroidae - Sicilia Ciao Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 22/10/2010, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: La Pyrochroa coccinea Linnaeus, 1761 - Pyrochroidae - Sicilia |
giuseppe55 ha scritto: Hai ragione. Abituato a distinguere le specie della penisola dal colore della testa ... Stesso errore che avevo fatto io! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |