Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larva di Pyrochroa - Pyrochroidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=378&t=15070
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/12/2010, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Larva di Pyrochroa - Pyrochroidae

Se non sbaglio, questa dovrebbe essere una larva di Pyrochroa.

Lazio, Roma, Pratoni del Vivaro, 13.XII.2010, estratta dalla base di un acero morto
25-30 mm
Pratoni_Vivaro_13-XII-2010_OL009.JPG


Autore:  Glaphyrus [ 14/12/2010, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Pyrochroa? - Lazio

Non ti sbagli! Da notare che é possibile confonderla con quelle di Cucujus... che però sono molto più rare ;)

Autore:  Loriscola [ 14/12/2010, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Pyrochroa? - Lazio

Ne ho trovate anche io di gigantesche (2-3 cm a memoria) :shock: proprio a Tizzano, quando ci sono andato con Conan....e alcune le ho portate a casa: ora cercherò di dimenticarmene e vediamo se nasce qualche cosa. Con quelle dimensioni non credo abbiano bisogno di altro cibo . L'unica differenza lampante è che le mie sono molto più giallastre, anzi "aranciate" 8-)

:hi:

Autore:  StagBeetle [ 14/12/2010, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Pyrochroa? - Lazio

Io ho avuto il piacere di vederle crescere...
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=108202

Ciao :)

Autore:  Enrico Ruzzier [ 14/12/2010, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Pyrochroa? - Lazio

Fantastiche!!! :D Ho avuto il piacere di allevarle e la fortuna di notare un comportamento molto particolare!!!
Come avrete visto è difficile trovarne in grosse quantità sotto la corteccia, solitamente se ne incontrano da una a quattro circa e quasi tutte a diversi stadi di sviluppo :? . Ho osservato ( questo in cattività ) che le larve, sopratutto quando sono negli ultimi stadi di sviluppo, mal tollerano la presenza di conspecifici nonostante la disponibilità di spazio e spesso ingaggiano veri e propri scontri "all'arma bianca" impiegando l'ultimo segmento addominale particolarmente cuticolarizzato e dotato di punte a mò di Arma per offesa/difesa. Visto le rese nei miei allevamenti :to: ritengo che la frequenza degli scontri siano il fattore principale che influenza la sopravvivenza delle larve...

:hi:

Autore:  Julodis [ 14/12/2010, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva di Pyrochroa? - Lazio

Grazie, proverò ad allevarla.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/