Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pyrochroa sp. - Pyrochroidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=378&t=67759 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 22/05/2016, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri |
Sbaglierò,ma a me sembra più vicina alla specie nominale,non vedo tutta questa testa nera per dire che è la sua ssp. (kiesenwetteri)...meglio aspettare pareri più autorevoli... ![]() ![]() |
Autore: | donatol [ 23/05/2016, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri |
grazie mille del tuo parere, vedrò di approfondire! ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/05/2016, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri |
A me piacerebbe tanto sapere quali siano i caratteri che distinguono le due sottospecie. Solo il colore della testa? E mi piacerebbe anche sapere se c'è un carattere che permetta di distinguere serraticornis kiesenweteri dalla solita coccinea, da foto. |
Autore: | Julodis [ 23/05/2016, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri |
Julodis ha scritto: A me piacerebbe tanto sapere quali siano i caratteri che distinguono le due sottospecie. Solo il colore della testa? E mi piacerebbe anche sapere se c'è un carattere che permetta di distinguere serraticornis kiesenweteri dalla solita coccinea, da foto. Mi sono appena ricordato che anni fa avevo provato a trovare dei caratteri semplici per distinguere i tre taxa, qui, ma nessuno s'è fatto vivo per confermare che quei caratteri siano validi o no. |
Autore: | Tc70 [ 24/05/2016, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri |
Julodis ha scritto: Julodis ha scritto: A me piacerebbe tanto sapere quali siano i caratteri che distinguono le due sottospecie. Solo il colore della testa? E mi piacerebbe anche sapere se c'è un carattere che permetta di distinguere serraticornis kiesenweteri dalla solita coccinea, da foto. Mi sono appena ricordato che anni fa avevo provato a trovare dei caratteri semplici per distinguere i tre taxa, qui, ma nessuno s'è fatto vivo per confermare che quei caratteri siano validi o no. Interessante,non l'avevo visto,una buona deduzione che se confermata...(ma da chi ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |