Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=378&t=84673 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 14/05/2019, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) |
Pyrochroa coccinea e Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri possono essere distinte, senza troppi dubbi, in base alla regione di ritrovamento, la prima nell'Italia peninsulare la seconda in Calabria e Sicilia. Credo che giusto in Basilicata siano presenti entrambe. Ma in Sardegna, per quanto abbia cercato, non ci sono segnalazioni di nessuna delle 2 specie, per cui in teoria potrebbe trattarsi sia dell'una che dell'altra. Penso che sia più probabile si tratti della coccinea, per quanto qualche affinità tra le entomofaune delle 2 isole maggiori ci sia. La diamo per coccinea o bisogna approfondire? Dato il ritrovamento inusuale (per la Sardegna) ho raccolto l'esemplare. |
Autore: | gomphus [ 14/05/2019, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) |
ciao mauro credo che la cosa vada approfondita, dato che: 1) l'aspetto biogeografico potrebbe non voler dire granché, dato che nessuna Pyrochroa è mai stata trovata finora in sardegna, onde per cui bisogna considerare anche l'ipotesi di un'introduzione accidentale da località non precisabile 2) se invece è autoctona, non si può escludere che in realtà non sia nessuna delle due citate, ma sia invece qualcosa di nuovo |
Autore: | Mauro [ 14/05/2019, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) |
Beh, come dicevo l'ho preso. Ma purtroppo malgrado sia tornato due volte nel luogo di ritrovamento nella speranza di trovare qualche altro esemplare, è rimasto figlio unico. Devo dire però che il tempo era pessimo, ventoso e piovigginoso. Non sono scemi come me ad andare in giro con un tempo simile. Magari quando riprenderà a fare il tempo ce ci si aspetta per maggio avrò più fortuna. |
Autore: | aug [ 15/05/2019, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) |
E' un ritrovamento interessante. Sono abbastanza sicuro che in tanti anni di ricerche in Sardegna non ci sia mai capitata. Entrambe le specie non sembrano citate nemmeno per la Corsica.https://inpn.mnhn.fr/espece/cd_nom/12104https://inpn.mnhn.fr/espece/cd_nom/12106 Per quanto riguarda la meteorologia, il Maggio di quest'anno ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Renno [ 04/09/2022, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pyrochroa sp. - Pyrochroidae (coccinea o serraticornis kiesenwetteri?) |
Ciao, Pyrochroidae è il mio gruppo quindi mi oriento verso Pyrochroa coccinea. Pyrochroa serraticornis kiesenwetteri (Fairmaire, 1894), ad esempio qui, ha un aspetto leggermente diverso. In ogni caso è una scoperta interessante. http://www.hmyzfoto.cz/goed.html#pyr |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |