Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aulonium trisulcum (Geoffroy, 1785) - Zopheridae Colydiinae

27.VIII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/10/2011, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
E' inutile che vi dica...in cucina :p , insieme a un mare di Orchestes quercus (Linnaeus, 1758) che sto impacchettando ;)
4.9 mm


P1110815.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2011, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
marco paglialunga ha scritto:
....... insieme a un mare di Orchestes quercus (Linnaeus, 1758) che sto impacchettando ;)

.....e quanti pacchetti hai fatto?!?! :p :p :p

Strana bestia questa, come del resto tutti i rappresentanti di questa famiglia! :shock: :shock:

P.S. - Faccio una domanda che sicuramente sembrerà scema! :oops: :oops:
Ma quale è il/i carattere/i morfologico/i che contraddistingue immediatamente gli Zopheridae??? :? :?
Io di solito quando non riesco ad arrivare alla famiglia.....penso subito che si tratti di uno Zopheridae....ma non è quasi mai così! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2011, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Ma quale è il/i carattere/i morfologico/i che contraddistingue immediatamente gli Zopheridae??? :? :?

Boh! Se pensi che prima gli Zopheridae erano inclusi nei Tenebrionidae e i Colydiinae erano una famiglia a parte!

Se poi confronti questa bestia con uno Zopherus ....

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2011, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Mi sono incuriosito, quindi ho dato una frugatina al web :mrgreen:
A REVIEW OF THE IRONCLAD BEETLES OF THE WORLD (COLEOPTERA ZOPHERIDAE: PHELLOPSINI AND ZOPHERINI)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2011, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
FORBIX ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
....... insieme a un mare di Orchestes quercus (Linnaeus, 1758) che sto impacchettando ;)

.....e quanti pacchetti hai fatto?!?! :p :p :p

Una ventina che ho riportato tutti a casa :(
Julodis ha scritto:
Se poi confronti questa bestia con uno Zopherus ....

Addirittura parenti dei "coleotteri spillati" :o ...spillati in tutti i sensi :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: