Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 4:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colydium filiforme Fabricius, 1792 (cf.) - Zopheridae Colydiinae

29.VII.1997 - ITALIA - Lazio - RM, Castelporziano, Roma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2015, 6:38 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Raccolto in un bosco umido misto mediante fototrappola UV 15 W.
E' possibile confermarne la specie?
CIMG3365.JPG

CIMG3369.JPG

CIMG3373.JPG

CIMG3377.JPG

CIMG3378.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 24/05/2015, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 203
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
dovrei controllare l'esemplare, ma dalle foto direi che si tratta dell'altra specie, Colydium filiforme. mettilo assieme alle altre specie da controllare, alla prima occasione provvedo.
a presto,
ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 24/05/2015, 16:50 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Alessandro
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 24/05/2015, 18:24 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
[quote="alebisca"]dovrei controllare l'esemplare, ma dalle foto direi che si tratta dell'altra specie, Colydium filiforme.
a/quote]


Penso anch'io che sia il ben più raro C. filiforme
ciao Ale
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 26/05/2015, 6:30 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Gianfranco!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 26/05/2015, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Come si distinguono?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conferma Colydium elongatum
MessaggioInviato: 27/05/2015, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 203
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
non è semplicissimo, comunque le differenze più evidenti sono principalmente nel diverso rapporto lunghezza/larghezza del pronoto e degli articoli della clava antennale. inoltre C. elongatum è sempre nero mentre C. filiforme è generalmente almeno in parte ferrugineo.
ciao,
ale


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2016, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Mi sono permesso di girare l'immagine (se no poi l'Izzillo fa le storie :mrgreen: ) e modificarla un po', per usarla in una tabella che sto preparando per il forum ;) (ma che sarà pronta fra tempi geologici perché ho poco tempo per lavorarci :sick: )

Colydium filiforme.JPG


:birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron