Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Colydium noblecourti Guilhem Parmain, Andreas Eckelt, Rudolf Schuh, 2024 - Zopheridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=105908
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 07/11/2024, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Colydium noblecourti Guilhem Parmain, Andreas Eckelt, Rudolf Schuh, 2024 - Zopheridae

Credo se ho fatto tutto per benino di aver correttamente determinato questo Zopheridae appena descritto.
Valutate voi se ho visto giusto ;) .
dim: 7mm +-
Ciao Lucio
3IMG20241107102415.jpg

4IMG20241107102341.jpg

2IMG20241107102105.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 09/11/2024, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium noblecourti Guilhem Parmain, Andreas Eckelt, Rudolf Schuh, 2024

Non sapevo della descrizione di questa nuova specie.
Provo a leggere il lavoro.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 10/11/2024, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium noblecourti Guilhem Parmain, Andreas Eckelt, Rudolf Schuh, 2024

L'ipopigio pare "angoloso"; bisogna valutare se i solchi "admedian" del protorace siano definibili almeno "poco netti". :)

Autore:  Agdistis [ 11/11/2024, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium noblecourti Guilhem Parmain, Andreas Eckelt, Rudolf Schuh, 2024

Chalybion ha scritto:
L'ipopigio pare "angoloso"; bisogna valutare se i solchi "admedian" del protorace siano definibili almeno "poco netti". :)

Si, li ho valutati in confronto al C. elongatum sono molto meno marcati, inoltre la colorazione è nera su tutte le elitre senza nessun "riflesso" marrone o bruno.
Ho trovato due soli esemplari in due diverse località, entrambi in ceppaia di abete rosso.
Ciao Lucio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/