Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Diodesma subterranea Latreille, 1829 - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=12944 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 17/10/2010, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Diodesma subterranea Latreille, 1829 - Zopheridae Colydiinae |
Rinvenuto vagliando nel sottobosco di un querceto "antico" sulle primissime colline bolognesi. Partendo dalla stretta somiglianza con il Corticeus, sono arrivato al genere Diodesma, di cui sono note due specie...qualcuno sa andare oltre ? Casalecchio di Reno (BO) - Vizzano, ottobre 2010 Lunghezza: 2,2 mm. circa |
Autore: | giuseppe55 [ 17/10/2010, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diodesma sp. - Colydiidae - Casalecchio di Reno (BO) |
Ciao Loris, per la località, forma del pronoto e lunghezza del terzo articolo antennale, si tratta di Diodesma subterranea. Giuseppe |
Autore: | Gianfranco [ 17/10/2010, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diodesma subterranea (Guérin-Ménéville, 1844) - Zopheridae, Colydiinae, Synchitini - Casalecchio di Reno (BO) Emilia Romagna |
Confermo "Diodesma subterranea"; la "denticincta" ha alcune differenze. Ciao Gianfranco |
Autore: | Loriscola [ 18/10/2010, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diodesma subterranea (Guérin-Ménéville, 1844) - Zopheridae, Colydiinae, Synchitini - Casalecchio di Reno (BO) Emilia Romagna |
Grazie ad entrambi, sono lieto di aver azzeccato il genere al primo colpo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |