Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Endophloeus marcovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae Colydiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=42097
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/01/2013, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Endophloeus marcovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae Colydiinae

Endophloeus markovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783)

Su questo non dovrebbero esserci dubbi.

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 2.I.2013, sotto corteccia di quercia, M. Gigli legit

6 mm
Zopheridae_Manziana_2-I-2013_6mm_grey.jpg


Autore:  marco paglialunga [ 16/01/2013, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endophloeus markovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae

Bellino, questo si chiama come me :to: , ma non lo trovo :(

Quello di Fabio sotto Q.suber e non ho speranze, quello di Marco sotto Q.cerris e forse qualche speranza ce l'ho visto che c'è un posto quì vicino che si chiama Cerreto e il tuo sotto che Quercus era?

Autore:  Gianfranco [ 16/01/2013, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endophloeus markovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae

:ok: La foto però non evidenzia tutte le sue protuberanze, (a me più che l'estetica interessa che si vedano bene le caratteristiche dell'esemplare).
Ciao
Gianfranco

Autore:  Julodis [ 16/01/2013, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endophloeus markovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae

marco paglialunga ha scritto:
il tuo sotto che Quercus era?

Cerro anche il mio.

Gianfranco ha scritto:
:ok: La foto però non evidenzia tutte le sue protuberanze, (a me più che l'estetica interessa che si vedano bene le caratteristiche dell'esemplare).

E' vero. Per vederle bene dovrei fare una foto di 3/4. Magari più tardi la faccio.

P.S. - Chi è che per sbaglio ha aggiunto questa frase nel mio messaggio, invece che nel suo?
Julodis (non) ha scritto:
Che bella foto Maurizio! Obiettivo?


L'obiettivo è un Lomo 3,5x 0,10 planachromat da microscopio (ovviamente preso usato a una ventina di Euro).

Autore:  hypotyphlus [ 16/01/2013, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Endophloeus markovichianus (Piller & Mitterpacher, 1783) - Zopheridae

marco paglialunga ha scritto:
forse qualche speranza ce l'ho

Caro Marco secondo me di speranze ne hai molte;l'ho trovato, anche abbastanza numeroso, anche sotto corteccia di Fraxinus.Per cui scorteccia con veemenza :gh: :gh: che prima o poi salta fuori :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/