Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Langelandia anophthalma Aubé, 1842 (cf.) - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=42873 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 03/03/2013, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Langelandia anophthalma Aubé, 1842 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
In una provetta con alcuni Mutillidi raccolti a Corfù e gentilmente donatimi da Enrico Ruzzier, era pure presente questo piccolo coleottero (3 mm circa), che non ho provato più di tanto a ripulire dalla terra che lo ricopre, per timore di danneggiarlo. Mi sembra uno Zopheridae e, più precisamente, una Langelandia. Somiglia molto, in particolare, alla Langelandia anophthalma, più volte fotografata sul forum, ma, non conoscendo quali siano le specie note per Corfù, mantengo a livello generico la mia diagnosi, aspettando pareri più autorevoli. |
Autore: | Tenebrio [ 03/03/2013, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
![]() ![]() Piero |
Autore: | Velvet Ant [ 03/03/2013, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Ciao Piero ![]() Sono tutti molto sporchi, ma sembrano anche a me tre ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/03/2013, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Velvet Ant ha scritto: Ciao Piero ![]() Sono tutti molto sporchi, ma sembrano anche a me tre Ma gli Zopheridae non dovrebbero averne quattro? ... e la Langelandia anophtalma non dovrebbe essere anoftalma? ![]() Questa mi pare che gli occhi ce li abbia. |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 03/03/2013, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Ciao Marcello, MI spiace, ma l'esemplare è finito nella provetta per errore, probabilmente come rimasuglio di alcune mie raccolte nel nord Italia. Non ho avuto modo di raccogliere alcun esemplare di Langelandia a Corfu, tanto meno nella località da cui vengono i tuoi Mutillidi. L'esemplare in questione proviene al 98% da il Montello (TV), X. 2011 ex Berlese. |
Autore: | Velvet Ant [ 03/03/2013, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Enrico Ruzzier ha scritto: Ciao Marcello, MI spiace, ma l'esemplare è finito nella provetta per errore, probabilmente come rimasuglio di alcune mie raccolte nel nord Italia. Non ho avuto modo di raccogliere alcun esemplare di Langelandia a Corfu, tanto meno nella località da cui vengono i tuoi Mutillidi. L'esemplare in questione proviene al 98% da il Montello (TV), X. 2011 ex Berlese. Bene, a questo punto tolgo i dati di località, rivelatisi errati. Resta da chiarire l'identità dell'esemplare. |
Autore: | Velvet Ant [ 03/03/2013, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Intanto ho rifotografato il tarso mediano e mi sembra proprio che gli articoli siano quattro ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 03/03/2013, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Julodis ha scritto: Velvet Ant ha scritto: Ciao Piero ![]() Sono tutti molto sporchi, ma sembrano anche a me tre Ma gli Zopheridae non dovrebbero averne quattro? ... e la Langelandia anophtalma non dovrebbe essere anoftalma? ![]() Questa mi pare che gli occhi ce li abbia. Velvet Ant ha scritto: Intanto ho rifotografato il tarso mediano e mi sembra proprio che gli articoli siano quattro A me sembravano tre e anche dall'ultima foto non mi convince che siano quattro. Riguardo la supposta presenza degli occhi credo che si tratti di sporcizia.![]() Comunque: Tarsi di quattro articoli ----------------------------------------------------------> sottogenere Agelandia Tarsi di tre articoli e antenne di dieci articoli --------------------------------------> sottogenere Normandella Tarsi di tre articoli, antenne di undici e pronoto senza carene longitudinali ----------> sottogenere Paganettia Tarsi di tre articoli, antenne di undici e pronoto con due carene longitudinali --------> sottogenere Fleischerella Tarsi di tre articoli, antenne di undici e pronoto con tre carene longitudinali ---------> sottogenere Langelandia Credo si tratti di Langelandia s. str., e penso che L. anophthalma (cf.) sia il titolo più idoneo. ![]() Piero |
Autore: | Gianfranco [ 03/03/2013, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia sp. (cf. L. anophthalma) - Zopheridae |
Anch'io penso si tratti di L. anophthalma! Enrico: dovresti darmi "subito" le bestie che sai mi interessano così eviti che finiscano in "cattive mani"! ![]() ![]() Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |