Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=50090 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 01/01/2014, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
Dall'ultima raccolta 2013, sotto corteccia di acero morto. Lazio, Roma, Bosco di Formello, 31.XII.2013, M. Gigli legit 3,35 mm La foto è un po' sbiadita, ma fino a poco fa avevo il computer coi colori tutti sballati, e sono appena riuscito a rimetterlo a posto. |
Autore: | Gianfranco [ 01/01/2014, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae |
Caro Maurizio Sono in montagna senza collezione nè testi sacri, ma non è un Latridiidae. Si tratta di uno Zoopheride genere Synchita. Dovrebbe essere la Synchita undata. Gianfranco |
Autore: | Julodis [ 01/01/2014, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Latridiidae |
Grazie Gianfranco. Grazie a questo sito, direi che è Synchita undata (Guérin-Méneville, 1844), che tra l'altro ho appena visto che avevo già preso in condizioni analoghe, ma in altra località. |
Autore: | Klaas Reißmann [ 02/01/2014, 1:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 - Zopheridae Colydiinae |
You're really doing good stack photos, Maurizio. What camera and what structure do you use for it? Ciao Klaas |
Autore: | Julodis [ 02/01/2014, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 - Zopheridae Colydiinae |
Klaas Reißmann ha scritto: You're really doing good stack photos, Maurizio. What camera and what structure do you use for it? Ciao Klaas For this one: Canon 550D with Canon MP-E 65 lens, 5x. I was trying with a different light source, but I had to do the stacking without see the result, because my computer in that moment was working bad (graphic card settings modified by a virus) and I saw the image in 16 colours only. Only yesterday in the afternoon, after a complete (I hope) deleting of that damned virus ad restoring of graphyc card drivers, I saw in this image there are problems of sharpness and contrast. |
Autore: | giuseppe55 [ 03/01/2014, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 - Zopheridae Colydiinae |
Ciao Maurizio, per l'Italia è indicata anche S. fallax. E' simile a S. undata (=pictus). https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/home/novedades-faunisticas/synchita-fallax-coleoptera-zopheridae I miei esemplari non li ho ancora controllati e non sono in grado di esprimere un'opinione. Ma, un cfr. lo metterei. Giuseppe |
Autore: | Julodis [ 03/01/2014, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 - Zopheridae Colydiinae |
In effetti undata e fallax sembrerebbero indistinguibili, almeno in foto. Sempre che le foto sul web siano correttamente determinate. Controllando la checklist della Fauna d'Italia noto che mette solo tre specie del genere Synchita: Synchita humeralis (Fabricius, 1792) (N, S, Si, Sa) Synchita mediolanensis A. Villa & G.B. Villa, 1836 (N, S, Si, Sa) Synchita separanda Reitter, 1882 (N, S, Si, Sa) Però poco dopo ci sono: Cicones pictus Erichson, 1845 (N, S, Si, Sa) Cicones undatus (Guérin-Ménéville, 1844) (N, S) Cicones variegatus (Hellwig, 1792) (N, S, Si, Sa) Immagino che il genere Cicones sia caduto in sinonimia con Synchita, per cui Cicones undatus = Synchita undata e Cicones pictus sarebbe Synchita fallax. |
Autore: | giuseppe55 [ 03/01/2014, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
Julodis ha scritto: Immagino che il genere Cicones sia caduto in sinonimia con Synchita, per cui Cicones undatus = Synchita undata e Cicones pictus sarebbe Synchita fallax. Quasi. Cicones undatus = Cicones pictus = Synchita undata. S. fallax è un'altra specie molto simile a S. undata. Ciao Giuseppe |
Autore: | Gianfranco [ 04/01/2014, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
Quando tornerò dalle mie vacanze controllerò la descrizione originale della S. fallax (che non ho mai visto, e non conosco esemplari italiani). Per ora lasciamo cf. Ciao Gianfranco |
Autore: | giuseppe55 [ 04/01/2014, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
Gianfranco ha scritto: Quando tornerò dalle mie vacanze controllerò la descrizione originale della S. fallax (che non ho mai visto, e non conosco esemplari italiani). I miei non li ho ancora controllati. Se non ricordo male, due paratipi di S. fallax sono di Firenze. Ciao Giuseppe |
Autore: | Gianfranco [ 04/01/2014, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Synchita undata Guérin-Méneville, 1844 (cf.) - Zopheridae Colydiinae |
[quote="giuseppe55 I miei non li ho ancora controllati. Se non ricordo male, due paratipi di S. fallax sono di Firenze. Ciao Giuseppe[/quote] Grazie! Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |