Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mamakius conradti (Grouvelle, 1914) - Zopheridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=50393
Pagina 1 di 2

Autore:  Apoderus [ 11/01/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Mamakius conradti (Grouvelle, 1914) - Zopheridae

rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


4 mm, alla lampada (forse piacerà a Gianfranco)

:hi:

Autore:  Agdistis [ 11/01/2014, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zopheridae ? - Gabon

Apoderus ha scritto:
rectangle_New-Out99999 - Copia - Copia.jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg

4 mm, alla lampada (forse piacerà a Gianfranco)

:hi:


credo che piacerà a più di qualcuno altre che a Gianfranco :D stai postando esemplari notevoli, per forme, colori ecc......
Ciao e grazie per la condivisione
Lucio

Autore:  Apoderus [ 11/01/2014, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zopheridae ? - Gabon

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


Autore:  Gianfranco [ 11/01/2014, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zopheridae ? - Gabon

(forse piacerà a Gianfranco)


Certamente mi piace! :p Tienimelo da parte che intanto cerco di procurarmi la relativa letteratura.
A presto
Gianfranco

Autore:  Apoderus [ 11/01/2014, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Zopheridae ? - Gabon

:ok:

Autore:  Daniele Maccapani [ 27/09/2017, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Cosa ne dite? Potremmo esserci vicini ;)

http://kaefer-der-welt.com/mamakius.htm

Proporrei un "Mamakius sp. (cf.)", per il momento... Cosa ne dici, Gianfranco? :hi:

Autore:  Apoderus [ 27/09/2017, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Bravo Daniele! è l'ora di dare una mossa a queste strane specie gabonesi senza nome!

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 27/09/2017, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Questo esemplare mi era rimasto particolarmente impresso perché lo trovo magnifico :lov3:
Stamattina guardavo in rete immagini a caso di zoferidi per passare il tempo :to: e quando ho visto questo, mi si è accesa la lampadina :idea: :D
La specie non mi sembra quella, ma il genere secondo me si... bisognerebbe capire quante specie sono state descritte in quel genere e poi restringere il campo...

:hi:

Autore:  Gianfranco [ 27/09/2017, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Bravo Daniele
Il genere pare proprio quello. Io non ero riuscito ad arrivarci, ora cerca di trovare anche la lista delle specie poiché io sono meno bravo di te a smanettare sul computer e sono da alcuni anni impegnatissimo a determinare materiale italiano per musei, enti ed università. Se trovi qualcosa contattami pure, ne possiamo discutere.
Buon lavoro
Gianfranco

Autore:  Apoderus [ 27/09/2017, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Credo di aver trovato :hp:

Mamakius conradti (Grouvelle, 1914)

Grouvelle l'aveva descritto come Endophloeus conradti, poi Pope (credo) l'ha inserito nel nuovo genere Mamakius.

Eccolo qui:
m.JPG



:hi:

Autore:  Apoderus [ 27/09/2017, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Qui la descrizione

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 27/09/2017, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gen. sp. - Zopheridae (Gabon)

Fantastico :hp:
:birra:

Autore:  Apoderus [ 27/09/2017, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamakius conradti (Grouvelle, 1914) - Zopheridae

Così si vede meglio

n.JPG



:birra: :birra: :birra:

Autore:  Apoderus [ 27/09/2017, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamakius conradti (Grouvelle, 1914) - Zopheridae

Noto ora che l'esemplare unico è stato raccolto a inizio dicembre a Ipassa: in quel periodo tra poche settimane saremo là di nuovo.
Incrociate le dita :) .

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 27/09/2017, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mamakius conradti (Grouvelle, 1914) - Zopheridae

:p :p
Incrocio anche quelle dei piedi :lol:

In Gabon avete mai provato anche a scortecciare? (Anche se per i tuoi interessi primari capisco che sarebbe una perdita di tempo)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/