Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=65057 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 31/10/2015, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae Colydiinae |
Elegante specie non ancora presente nel Forum. Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) (N, S, Sa) Dimensioni: lunghezza c.a. mm 4 Ciao Giuseppe |
Autore: | Gianfranco [ 31/10/2015, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
Bella bestia! Dovrebbe esistere anche in altre regioni ma io ho sempre visto solo esemplari abruzzesi o esteri (comunque sempre di alta quota). Per favore come lo hai trovato? sotto sassi o cortecce? Vagliando il terriccio? a che quota? Grazie e ciao Gianfranco |
Autore: | hypotyphlus [ 31/10/2015, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
Gianfranco ha scritto: Bella bestia! Mi associo, davvero una gran bella bestiola ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 01/11/2015, 1:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
![]() ![]() Mai visto prima ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/11/2015, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
Fantastico!! In rete ci sono quasi soltanto disegni, non vedevo l'ora di vederne una foto sul forum! ![]() Bestia davvero stupenda! Mi associo alle curiosità di Gianfranco ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 01/11/2015, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
Questa specie vive a terra. L'esemplare è stato raccolto sotto una pietra ad una quota di m. 1500 circa. Ambiente: http://www.galerie-insecte.org/galerie/view.php?adr=image%2Fdos40%2Ftemp%2Forthocerus_redui.jpg Ciao Giuseppe |
Autore: | AetherisIgnis [ 01/11/2015, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
This species is associated with Peltigera lichens, the adult beetles come out to feed on thalli before sunset or in cloudy weather: http://www.fugleognatur.dk/gallery.asp? ... &ID=152199 ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 01/11/2015, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
Grazie delle informazioni ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 01/11/2015, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
giuseppe55 ha scritto: Questa specie vive a terra. L'esemplare è stato raccolto sotto una pietra ad una quota di m. 1500 circa. Quota decisamente bassa per essere in Europa del Sud. Io da anni lo cerco inutilmente sulle dolomiti (Bellunesi, Trentine e Sud Tirolesi) tra i 1500 ed i 2500 m. (sopra questa quota da noi non c'è più la "peltigera"). Ho cercato anche in alta Provenza ma solo attorno ai 1500 m. Quella foto di ambiente è molto bella ma non chiarisce se l'animale si trova su terreno fangoso/argilloso (come io ritengo) o su suolo drenato tipo ex ghiaione. Qualsiasi ulteriore informazione sarebbe ben gradita. Io ho un ex di anni fa della zona dell'Antelao (Dolomiti bellunesi sopra i 2000 m.),uno dell'alta Val d'Aosta, due austriaci ed uno Abruzzese (donatomi da Alessandro Paladini ![]() Ciao |
Autore: | giuseppe55 [ 02/11/2015, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthocerus clavicornis (Linnaeus, 1758) - Zopheridae |
AetherisIgnis ha scritto: This species is associated with Peltigera lichens, the adult beetles come out to feed on thalli before sunset or in cloudy weather: http://www.fugleognatur.dk/gallery.asp? ... &ID=152199 Grazie. Interessante notizia. Gianfranco ha scritto: Quella foto di ambiente è molto bella ma non chiarisce se l'animale si trova su terreno fangoso/argilloso (come io ritengo) o su suolo drenato tipo ex ghiaione. Qualsiasi ulteriore informazione sarebbe ben gradita. Se non ricordo male è più probabile il suolo drenato. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |