Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Colydium elongatum (Fabricius, 1787) - Zopheridae Colydiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=69585
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 14/07/2016, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Colydium elongatum (Fabricius, 1787) - Zopheridae Colydiinae

Durante una caccia al lume sono arrivati al telo anche due Colydium. Lunghezza mm 5,6. C. elongatum o C. filiforme? Grazie a tutti.

Allegati:
2.jpg

1a.jpg

1.jpg


Autore:  marco villa [ 14/07/2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium da ID

Voto filiforme, ma non ricordo il carattere per distinguerli.

Autore:  Honza [ 14/07/2016, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium da ID

viewtopic.php?f=11&t=69362

Autore:  Palaemonetes [ 14/07/2016, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium da ID

Grazie Marco e grazie Jan :) . Avevo pensato al meno frequente C. filiforme per il colore più "ferruginoso", ma ora che vedo le differenze...mi sa che è il "solito" elongatum. Più tardi me lo rivedo bene al binoculare.

Autore:  Daniele Maccapani [ 14/07/2016, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium da ID

Meglio aspettare chi ne ha una conoscenza vera... ;) Ma anche a me sa più da elongatum, purtroppo.
Ho sempre letto anche io che l'elongatum dovrebbe essere tutto scuro, e il filiforme più ferrugineo, però fra i miei non moltissimi elongatum diversi hanno delle sfumature ferruginee agli omeri; in questi esemplari però in effetti sono davvero molto estese! :o

:hi:

Autore:  Palaemonetes [ 15/07/2016, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colydium da ID

Grazie Daniele :) . In attesa di altri pareri mi son rivisto bene il Colydium e confrontandolo con quelli dell'immagine fornita da Jan possiamo confermare C. elongatum. Anche la punteggiatura del torace più marcata e profonda corrisponde.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/