Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pycnomerus italicus (Ganglbauer, 1899) - Zopheridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=86779
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 25/09/2019, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Pycnomerus italicus (Ganglbauer, 1899) - Zopheridae

credo di aver individuato la fam. e anche il genere e proprio per questo non li inserisco per non essere :no1: :no1: ....
Dim. 3,5mm E. Pulvirenti legit
come consuetudine il max x le mie foto...
Grazie
Ciao Lucio
zopheride 006.JPG

zopheride 007.JPG

zopheride 004.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 26/09/2019, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Pycnomerus sp? :roll:

Autore:  AetherisIgnis [ 26/09/2019, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Yes, Pycnomerus, P. italicus (Ganglbauer, 1899) I think...
:hi:

Autore:  Agdistis [ 26/09/2019, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

AetherisIgnis ha scritto:
Yes, Pycnomerus, P. italicus (Ganglbauer, 1899) I think...
:hi:
Mikiphasmide ha scritto:
Pycnomerus sp? :roll:

Viste le due risposte concordi, il genere lo avevo determinato correttamente, quanto alla specie P. italicus mi sembra quella giusta anche da quello che ora ho trovato qui: viewtopic.php?f=379&t=22048
Grazie 1000
Ciao Lucio

Autore:  Agdistis [ 26/09/2019, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Per meglio valutare l'esemplare ho cercato di fare una foto alle elitre per vedere la 6° e 8° interstria.
Ciao Lucio
P. italicus 002.JPG

P. italicus 001.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 27/09/2019, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Questa me l'ero proprio persa! :shock:
È una delle "bestie mitiche" per le quali sbavo :p
Davvero complimenti a Edo, ogni volta che va in Calabria torna con bella robetta! :birra:

(Se ci torni e trovi altri Pycnomerus, mi prenoto :lol: )

Autore:  Chalybion [ 27/09/2019, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Daniele Maccapani ha scritto:
... :shock:
È una delle "bestie mitiche" per le quali sbavo :p

Ci avrei scommesso! :D

Autore:  AetherisIgnis [ 27/09/2019, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero da det.

Agdistis ha scritto:
Per meglio valutare l'esemplare ho cercato di fare una foto alle elitre per vedere la 6° e 8° interstria.
Ciao Lucio

By the way, what the difference between P. italicus and P. sulcicollis? It's funny, it seems the character of these interstriae varies greatly in my specimens from Caucasus (even in specimens from the same locality and date). Last century two "species" (coniunctus Říha, 1958 and fagivorus Říha, 1958), differing in structure of interstriae, were described from one locality in Adjara, but now they are considered as synonyms of P. sulcicollis :?
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/