Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=379&t=90291 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 24/05/2020, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae |
quando l'ho vista tanto grande mi è sembrata che l'ho raccolta con due mani, poi mano a mano che l'ho portata a casa si è un pochino ristretta e finalmente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() nel primo strato di terriccio basale in un cavo di quercia. antenne con 11 articoli e 3 ai tarsi. dim: 3mm Ciao Lucio |
Autore: | Clickie [ 25/05/2020, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae |
Cita: ….quando l'ho vista tanto grande mi è sembrata che l'ho raccolta con due mani, poi mano a mano che l'ho portata a casa si è un pochino ristretta e finalmente …. Eccola, la "poesia" di una cattura a lungo desiderata. Come descrivere meglio l'incanto ? Non si può. Un brindisi, A ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 26/05/2020, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae |
Clickie ha scritto: Cita: ….quando l'ho vista tanto grande mi è sembrata che l'ho raccolta con due mani, poi mano a mano che l'ho portata a casa si è un pochino ristretta e finalmente …. Eccola, la "poesia" di una cattura a lungo desiderata. Come descrivere meglio l'incanto ? Non si può. Un brindisi, A ![]() Sono d'accordo! |
Autore: | Glaphyrus [ 26/05/2020, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae |
Eppure, non deve essere una bestia troppo schizzinosa Io dalle mie parti l'ho raccolta più volte in pieno ambiente agrario, nelle siepi interpoderali anche piuttosto modeste e striminzite. Sia in cavità di alberi (al suolo) sia in lettiera. |
Autore: | Livio [ 26/05/2020, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Langelandia anophthalma Aubé, 1842 - Zopheridae Colydiinae |
Come da Marco anche da me. Raccolta in discreta serie al vaglio, sia sotto querce sia sotto pungitopo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |