Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Attelabus (Attelabus) nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae - barilotto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=381&t=17560
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 14/02/2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Attelabus (Attelabus) nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae - barilotto

Quattro immagini del "pacchetto con l'uovo" di Apoderus coryli - Curculionidae. Si?
07 – Ambiente (sintesi): i Crap sono costituiti da una lunga teoria di roccioni spesso strapiombanti frammisti a praticelli incolti e macchie di Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia, Acer sp, Crataegus sp, Prunus sp, Sambucus sp, Celtis australis, Euonymus europaeus...
e nel sottobosco o al confine con i prati Urtica dioica, Rubus sp, Humulus lupulus, Daucus carota, Allium vineale, Tamus communis, Erigeron sp, Phytolacca americana, Buddleja davidii, Opuntia humifusa, Silene sp...
Circa 300 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0001L0 - F040.30 - Lella e Giancarlo - 18-20 LUG 2010 009.jpg

Z-0001L0 - F037.50 - Liscione, foto con soddisfazione - 14 LUG 2009 201.jpg

Z-0001L0 - F031.65 - In giro nei Crap (960 IS) - 03 LUG 2008 163.jpg

Z-0001L0 - F031.65 - In giro nei Crap (960 IS) - 03 LUG 2008 162.jpg


Autore:  Apoderus [ 15/02/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 3)

:no: Sigaraio, ma Attelabus nitens (Curculionoidea Attelabidae). Non ho mai visto barilotti di Apoderus su castagno, mentre Attelabus lo usa abbastanza frequentemente. Anche la forma del barilotto fa propendere per Attelabus.
L'ultima foto mostra un barilotto lasciato incompleto.

:hi:

Autore:  Luciano Menghi [ 16/02/2011, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attelabus (Attelabus) nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae - (barilotto)

Ciao Silvano,
grazie per le delucidazioni. Approfitto per farti una domanda: qualcuno ha misurato il tempo che il nostro (la nostra) impiega per realizzare un barilotto (come prodotto finito)?
A risentirci.
Luciano

Autore:  Apoderus [ 16/02/2011, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Attelabus (Attelabus) nitens (Scopoli, 1763) - Attelabidae - barilotto

Luciano, se usi la funzione "Cerca" del forum, impostando la parola "sigarai", trovi diverse discussioni in cui si tratta di questo interessante :lov3: gruppo di curculionoidei.
Comunque: lei (è solo la femmina che lavora in queste specie) impiega generalmente da una a due ore a confezionare un singolo barilotto.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/