Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=381&t=28883 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Questo è un post beneaugurante (o scaramantico, se volete), già proiettato verso l'avventura in Gabon. Nella mia collezione ho una scatola piena di esemplari di Parapoderus, genere quasi esclusivamente africano. Circa una ventina di specie (quelle descritte saranno forse il doppio), di diversi paesi africani. Nemmeno un esemplare dal Gabon e, se ben ricordo, anche nei pochi lavori dedicati a questo genere, non c'è traccia del paese in questione. Inoltre, anche se si può supporre che i Parapoderus siano "sigarai", nulla è stato pubblicato sulla loro biologia. Campo aperto (con una buona dose di fortuna) per qualche interessante novità. Eccovi una delle specie più attraenti ![]() mm 6, maschio ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 20/11/2011, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Accipicchia Silvano la bellezza di questa bestiola ha decisamente influenzato anche la qualità della tua foto.Complimenti. ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 20/11/2011, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Very nice Silvano ![]() You have true - Parapoderus is very difficult to determination. I have also some ex. from many countries from Afrika, but often unfortunatelly undeterminated ![]() |
Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Grazie, Marco. Thanks, Petr. It is difficult because, I think, nobody worked seriously on this genus. Eccovi una visione diversa dello stesso esemplare, dove si apprezza la dimensione degli occhi e la forma del capo, peculiari del genere: ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/11/2011, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Bestia veramente particolare, che non avevo mai visto! E le foto sono decisamente migliori delle precedenti! ![]() Il genere ha qualche specie che sconfina nella zona mediterranea? |
Autore: | fabio.aste [ 20/11/2011, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
fabio.aste ha scritto: pensare che tanta meraviglia è racchiusa in 6 mm è davvero emozionante! concordo, Fabio ![]() Julodis ha scritto: Il genere ha qualche specie che sconfina nella zona mediterranea? No. A questo proposito devo precisare quanto detto nel mio primo messaggio. Ho controllato il mio database e ho constatato che le specie di Parapoderus conosciute sono ben di più di quanto avevo affermato: 78 specie descritte, di cui una malgascia, 4 in India e tutte le altre nel continente africano.Julodis ha scritto: E le foto sono decisamente migliori delle precedenti! A forza di provare ho l'impressione anch'io di avere fatto dei progressi: ho capito un po' meglio il meccanismo dello stacking e ho trovato qualche soluzione per l'illuminazione. Continua a mancarmi il trattamento post-scatto: a parte riquadrare un po' e adeguare le dimensioni a quelle richieste dal forum, non faccio altro. Cercherò di progredire anche in questo ambito.![]() |
Autore: | Julodis [ 20/11/2011, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Secondo me queste foto non avevano bisogno di chissà quali ritocchi. Sarebbe stato sufficiente che il cartellino fosse stato di cartoncino un po' più liscio, non così fibroso, un po' di compensazione del bilanciamento del bianco (mi sembra che lo sfondo sia un po' azzurrino, ma potrebbe anche essere il mio schermo), ed eventualmente una leggera schiarita del fondo (ma solo per uniformarla al Forum, altrimenti non sarebbe necessario). Per il resto, mi sembra che difficilmente si possa fare di più. |
Autore: | Apoderus [ 20/11/2011, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Grazie, Maurizio. Del resto devo dire che se ho fatto dei progressi il merito è degli amici del forum da cui ho assorbito una massa di informazioni, ed in modo particolare dei tuoi preziosi e puntuali consigli ![]() Questa giuro che è l'ultima (almeno per questa specie ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 21/11/2011, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Apoderus ha scritto: Questa giuro che è l'ultima (almeno per questa specie ![]() parapoderus3 - Copia.jpg ![]() Ma guarda Silvano che noi non ci offendiamo se ci invii queste marviglie ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 21/11/2011, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Anillus ha scritto: Ma guarda Silvano che noi non ci offendiamo se ci invii queste marviglie ![]() ![]() Complimenti Silvano ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 21/11/2011, 3:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Davvero fantastico! Nell'ultima foto poi, sembra quasi un cervello con le zampe! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/11/2011, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Pactolinus ha scritto: Davvero fantastico! Nell'ultima foto poi, sembra quasi un cervello con le zampe! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A me invece le elitre ricordano molto quelle di un altro Coleottero africano: Sternocera hildebrandti. |
Autore: | cosmln [ 21/11/2011, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Pactolinus ha scritto: Davvero fantastico! Nell'ultima foto poi, sembra quasi un cervello con le zampe! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() +1 Bel lavoro Silvano !!!! |
Autore: | Apoderus [ 21/11/2011, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parapoderus cardinalis (Péringuey, 1892) - Attelabidae Apoderinae |
Grazie a tutti per gli apprezzamenti ![]() Nei miei programmi per i prossimi due mesi c'è la ripresa del lavoro sugli Apoderinae del Madagascar. Avrò quindi modo di proporvi altri esemplari di specie interessanti e poco conosciute di questo gruppo. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |