Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phaenotherion fasciculatum Reitter, 1891 - Anthribidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=382&t=16757 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 26/01/2011, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Phaenotherion fasciculatum Reitter, 1891 - Anthribidae |
Ecco qui un esemplare da vaglio 4,5mm: |
Autore: | conan [ 26/01/2011, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
si certo, l hai trovato al vaglio? è proprio antribide! Verifica se è uguale a quelli di questo post (vedi in fondo quelli che ho trovato io ) ciao ciao |
Autore: | Velvet Ant [ 27/01/2011, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
Mi pare assai simile a quello identificato qui come Phaenotherion cf. fasciculatum (Reitter 1891) |
Autore: | Maw89 [ 27/01/2011, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
Velvet Ant ha scritto: Mi pare assai simile a quello identificato qui come Phaenotherion cf. fasciculatum (Reitter 1891) Grazie! ![]() Sembrerebbe proprio lui! Nicola |
Autore: | conan [ 27/01/2011, 0:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
come l hai trovato vagliando? |
Autore: | Maw89 [ 27/01/2011, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
conan ha scritto: come l hai trovato vagliando? Allora, ho preso un po di detrito di lettiera ai piedi di una pianta e del muschio dal muretto di fianco. L'ho messo nel vaglio e l'ho vagliato. Ho poi portato a casa il risultato della vagliata e messo il tutto su un berlese auto costruito. Nicola |
Autore: | conan [ 27/01/2011, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anthribidae? |
ottimo nicola! ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |