Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Choragus sheppardi Kirby, 1818 - Anthribidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=382&t=69064
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 22/06/2016, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Choragus sheppardi Kirby, 1818 - Anthribidae

Altri due esemplari di famiglia, per me, ignota.
Cosa possono essere? Grazie mille,
Nicola

Allegati:
2016-06-16-23.13.21-ZS-PMax.jpg


Autore:  gabrif [ 22/06/2016, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Anthribidae, direi.
Ciao G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/06/2016, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Ciao, verosimilmente Choragus sp.

:hi:

Autore:  Maw89 [ 22/06/2016, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero

Siete super!!!!!!
Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao, verosimilmente Choragus sp.

:hi:


E in Italia c'è ne è solo uno Choragus sheppardi Kirby, 1818 :hp: :hp:
Grazie mille!!

Autore:  giuseppe55 [ 24/06/2016, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Choragus sheppardi Kirby, 1818 - Anthribidae

Maw89 ha scritto:
E in Italia c'è ne è solo uno (due+Melanopsacus grenieri) (Ch. Brisout, 1867) Choragus sheppardi Kirby, 1818

Concordo.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Luca Bartolozzi [ 29/12/2016, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Choragus sheppardi Kirby, 1818 - Anthribidae

Ciao,

vorrei citare questo esemplare in una nota geonemica sugli antribidi italiani che sto finendo di preparare - sai dirmi il nome del raccoglitore? (legit M.R.)

Ciao e grazie

Luca

PS: per favore rispondi alla mia mail, perché vengo molto di rado sul Forum: luca.bartolozzi@unifi.it
grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/