Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Deporaus (Deporaus) betulae (Linnaeus 1758) - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=11130 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 26/08/2010, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Deporaus (Deporaus) betulae (Linnaeus 1758) - Rhynchitidae |
Nelle mie scorribande alpine sono riuscito a trovare due bestiole anche per Apoderus ![]() ![]() Val Sarentino (BZ) - Campolasta, agosto 2010 Lunghezza: lo già ammesso, non le ho prese con attenzione...sui 4mm. o poco più. |
Autore: | Apoderus [ 26/08/2010, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio per Apoderus 01 - Val Sarentino (BZ) |
![]() Cattura notevole per la data: controllerò in maniera più approfondita, ma credo che sia l'esemplare più tardivo di cui ho avuto notizia. Naturalmente dipende dalla quota (per caso sei in grado di darmela, anche approssimativa?). Ti chiederei anche, per il motivo accennato, se riesci a ricostruire che giorno di agosto era. Grazie ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 26/08/2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio per Apoderus 01 - Val Sarentino (BZ) |
Sei fortunatissimo, ho sottomano il file con i cartellini: la zona di Campolasta dove l'ho raccolto è a circa 1200/1300 metri (in realtà il paese un po' più in basso) ed era il 9 agosto nel primo pomeriggio; posso pure aggiungere che è stata una giornata mediocre, nuvolosa e piuttosto fredda. Comunque permettimi un genuino ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/08/2010, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio per Apoderus 01 - Val Sarentino (BZ) |
![]() |
Autore: | krep [ 27/08/2010, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio per Apoderus 01 - Val Sarentino (BZ) |
Similar is D. mannerheimi ( http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... heimii.htm ), this small sp. is also in Betula sp., occurrence (in Czech republic) - second halv July - August ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/08/2010, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculio per Apoderus 01 - Val Sarentino (BZ) |
Vero, ma, a parte che mannerheimii è rarissimo in Italia (non ne ho mai visto uno, nè in natura, nè nelle collezioni), direi che dalla foto di Loris si può escludere: non vedo riflessi blu nelle elitre, le quali non sono strette e lunghe ma larghe e tozze. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |