Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Auletobius politus (Serville, 1825) - Curculionoidea Rhynchitidae Auletini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=17616
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 15/02/2011, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Auletobius politus (Serville, 1825) - Curculionoidea Rhynchitidae Auletini

Chissà se, nonostante la foto infima, si riesce a dare un nome a questo minicurcu.
Dimensioni mm.2,7 (senza rostro).
minicurcu copia.jpg


Autore:  krep [ 15/02/2011, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Toscana

Rhynchitidae: Auletobiini:

When is colour black, is it very probably Auletobius politus (host plants: Quercus)

Autore:  StagBeetle [ 15/02/2011, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Toscana

Adesso è un Rhynchitidae.
Può essere un Lasiorhynchites cavifrons (Gyllenahl, 1833)? :oops:

Ops! Arrivo tardi! :no1:

Ciao :)

Autore:  hypotyphlus [ 16/02/2011, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Toscana

krep ha scritto:
When is colour black, is it very probably Auletobius politus

The color is not black, but deep blue.
Thanks to both.

Autore:  krep [ 16/02/2011, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Toscana

This isn´t gen. Lasiorhynchites - this leaf-rolling weevil realy belong to Auletini (I wrote wrongly Auletobiini :oops: ).

Blue coulour has got A.pubescens (lives on Cistus sp.), but favorite is A.politus (sorry, but after this photo tip only) - cf. http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... olitus.htm :hi:

Autore:  Apoderus [ 16/02/2011, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Toscana

:ok: Primo Auletino del forum :hp:
Auletobius politus (Serville, 1825), Curculionoidea Rhynchitidae Auletini.
Marco, c'erano lecci nelle vicinanze?
Petr, it doesn't roll the leaves

:hi:

Autore:  hypotyphlus [ 16/02/2011, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius politus (Serville, 1825) - Curculionoidea Rhynchitidae Auletini

Ciao Silvano
mi accorgo ora di non aver specificato la località, quindi provvedo:località Piandalma, Castiglione della Pescaia.Riguardo alla tua domanda, essendo una cattura lontana, non ricordo la situazione precisa di raccolta, ma il posto è un trionfo di lecci quindi...
Se la bestiolina ti interessa te la porto con piacere a Modena.

Autore:  krep [ 16/02/2011, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius politus (Serville, 1825) - Curculionoidea Rhynchitidae Auletini

Yes, I know Silvano, I wrote summary english name for all Rhynchitidae and Attelabidae :bln:

Autore:  Apoderus [ 16/02/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius politus (Serville, 1825) - Curculionoidea Rhynchitidae Auletini

:ok: Petr
Grazie Marco, non dico mai di no a un Rhynchitidae: fammi sapere come posso contraccambiare :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/