Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Temnocerus coeruleus (Fabricius, 1798) - Curculionoidea Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=22135
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 25/05/2011, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Temnocerus coeruleus (Fabricius, 1798) - Curculionoidea Rhynchitidae

Altra bestiola da sfalcio di Palazzo Rossi. Visto un altro mio esemplare molto simile che raccolsi sull'alto appennino bolognese, mi sono permesso di avanzare il genere Temnocerus :roll:
Raccolto sfalciando alcuni giovani salici, di una specie ignota, cresciuti ai bordi del fiume.

La spina, per anticipare apoderus ;) , io l'ho vista (o almeno spero che il mio cervello abbia decifrato bene i messaggi visivi :oops:).

Lunghezza: sui 4 mm.

Aproderus.JPG


Autore:  Apoderus [ 25/05/2011, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnocerus sp. ? - Curculionidae

Se la spina c'è, e viste le dimensioni, direi anche per questo T. tomentosus.

:hi:

Autore:  krep [ 26/05/2011, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnocerus sp. ? - Curculionidae

Yes, it is very probably T. tomentosus :ok:

Autore:  Loriscola [ 27/05/2011, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnocerus sp. ? - Curculionidae

Grazie mille !! :birra:

Autore:  Apoderus [ 11/10/2012, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Temnocerus cf. coeruleus (Fabricius, 1798) - Curculionoidea Rhynchitidae

Controllato l'esemplare, confermo la determinazione: si può togliere il cf.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/