Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=23122 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 16/06/2011, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae |
Questo è decisamente più piccolo. Lunghezza: 3,9 mm |
Autore: | Apoderus [ 16/06/2011, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiorhynchites sp. |
Se il colore è davvero quello della foto puoi chiedermi qualunque cifra per quest'esemplare ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 17/06/2011, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiorhynchites sp. |
Apoderus ha scritto: Se il colore è davvero quello della foto puoi chiedermi qualunque cifra per quest'esemplare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Effettivamente le foto le devo fare con più calma ![]() ![]() ![]() Almeno questo non dovrebbe essere il sericeus giusto ![]() |
Autore: | Apoderus [ 17/06/2011, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiorhynchites sp. |
Scherzi a parte, non è un Lasiorhynchites. Propenderei per Haplorhynchites (Teretriorhynchites) caeruleus (De Geer, 1775). ![]() |
Autore: | Apoderus [ 08/05/2018, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haplorhynchites (Teretriorhynchites) caeruleus (De Geer, 1775) - Rhynchitidae |
Andrebbe rinominato Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |