Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cyllorhynchites (Cyllorhynchites) ursulus rostralis (Voss, 1930) - Rhynchitidae Rhynchitini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=29947 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 27/12/2011, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
Cyllorhynchites sp.. Very similar is C. ursulus ssp. ?? cf. http://naturalism-2003.com/kansatsu/ani ... kkiri.html |
Autore: | Apoderus [ 27/12/2011, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
Giusto il genere, Petr ![]() Per la specie, Fabio, sarebbero utili anche le dimensioni (ovviamente rostro escluso) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
Se la lunghezza è tra 6 e 8 mm, si tratta di: Cyllorhynchites (Cyllorhynchites) ursulus (Roelofs, 1874) subsp. rostralis (Voss, 1930) - Rhynchitidae Rhynchitini. Maschio. Fabio, l'hai preso a Praga? ![]() |
Autore: | tala [ 28/12/2011, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
scusa mahodimenticato le dimensioni circa 9mm |
Autore: | tala [ 28/12/2011, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
non ho letto il tuo secondo messaggio.Si l'ho preso a Praga |
Autore: | Apoderus [ 28/12/2011, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
tala ha scritto: circa 9mm ![]() tala ha scritto: l'ho preso a Praga ![]() Credo si possa cambiare il titolo ![]() |
Autore: | tala [ 28/12/2011, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchitinae |
Grazie Silvano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |