Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=33825
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 05/05/2012, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae

Qusti splendori li ho trovati ombrellando un pero selvatico, cosa strana di tanti peri che ho controllato erano presenti solamente sul primo :sick: :sick:

Lunghezza: intorno al centimetro

Allegati:
IMG_5713.JPG

IMG_5714.JPG

IMG_5711.JPG


Autore:  Julodis [ 05/05/2012, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Questa è roba da Apoderus!

Pure qui c'è un posto a pochi km da casa dove si trovano sempre e solo su un unico Crataegus, e non sugli altri.

Autore:  Mikiphasmide [ 05/05/2012, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Sono Rhynchitidae, forse genere Rhynchites.

Autore:  Fabio Turchetti [ 05/05/2012, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Ho passato tre quarti d'ora a battere i rami di tutti gli alberi nelle vicinanze, ma tutta fatica sprecata :x :x

Autore:  Fabio Turchetti [ 05/05/2012, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Ne ho misurato uno ora, 8 mm rostro escluso :D potrebbe essere perciò Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 :roll:

Autore:  hypotyphlus [ 06/05/2012, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Forse Rhynchites auratus :?

Autore:  FORBIX [ 10/05/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Da quello che ho imparato da Silvano negli ultimi giorni, direi che con quella "grossa" punteggiatura elitrale, sembrerebbe proprio Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 ( :devil: :x :devil: :x :devil: ).
......ma non l'ho mai "acchiappato".....purtroppo!! :cry: :cry:

P.S. - Rinomino con (cf.), almeno lo vede Apoderus. ;) ;)

Autore:  Apoderus [ 10/05/2012, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione curculionoidea

Sto via una settimana e guarda cosa vedo al mio ritorno!
Fabio Turchetti ha scritto:
Rhynchites giganteus Krynicki, 1832
:ok:
Preso solo e sempre su pero selvatico (Maurizio, sei sicuro del tuo dato?).
Fabio Turchetti ha scritto:
Ho passato tre quarti d'ora a battere i rami di tutti gli alberi nelle vicinanze
Chiedi un po' a Forbix quanti peri selvatici abbiamo battuto all'Elba nei giorni scorsi :lol:

:hi:

Autore:  Fabio Turchetti [ 10/05/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae

Grazie per la conferma :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/