Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mecorhis ungarica (Herbst, 1783) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=35655
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 22/06/2012, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Mecorhis ungarica (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg

rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg


7 mm (rostro escluso)
Uno dei più belli tra i Rhynchitidae europei. Sul forum era già presente una serie di ottime foto in natura fatte da Marcello in Montenegro.
Pur avendo già diversi esemplari in collezione (la specie è comune sulle rose nella penisola balcanica ed in Turchia), non l'avevo mai vista in natura. Il primo giorno del mio viaggio in Peloponneso passeggiavo per il centro del paese di Kalavrita, vicino alla stazione. Lì davanti, tre cespugli di rose coltivate pullulavano di esemplari, con molti accoppiamenti. Dopo averli osservati a lungo, ne raccolgo una dozzina, straconvinto che nelle settimane successive l'avrei raccolto dappertutto. Mai più visto :lol:

:hi:

Autore:  ivo [ 22/06/2012, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

:ok:
I have one of southern Slovakia. :birra: :hi:

Autore:  Apoderus [ 22/06/2012, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Thank you, Ivo.
Anche in conseguenza del messaggio di Ivo, ho preso il mio volume del "Catalogue of Palearctic Coleoptera" e mi sono guardato la distribuzione della specie. Intanto, con l'ennesimo cambio, sono tornati alla scrittura ungarica (fate un po' voi per il titolo, io non sono interessato a queste questioni). Poi noto che sono presenti anche diversi paesi centroeuropei (Austria e Germania, per esempio). Può anche starci. Infine noto che ci hanno messo anche l'Italia, e qui cercherò di essere più preciso, anche se di solito amo i toni sommessi: ESCLUDO NEL MODO PIU' ASSOLUTO CHE LA SPECIE SIA PRESENTE IN ITALIA. Se qualcuno ha prove concrete del contrario, sono prontissimo a ricredermi.
Chiedo scusa per lo sfogo.

:hi:

Autore:  cosmln [ 22/06/2012, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Anche io in Greci ho trovato solo in un posto qualche esemplari.
Ho molti esemplari dalla Romania (qualche esemplari sono per te :) ). Ho trovato qui anche oggi esemplari :D

:hi:

Autore:  Lech Borowiec [ 22/06/2012, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

It has also a mostly black aberration: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/me ... garica.htm
My photos based on specimens from Turkey

Autore:  Apoderus [ 22/06/2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Grazie, Lech. In effetti la specie ha una notevole varietà cromatica (oltre che di dimensioni). Esistono tutte le possibilità tra i due estremi proposti nelle foto di Lech. In realtà possiedo in collezione anche un esemplare del tutto nero (senza nemmeno le piccole tacche rosse ai lati del pronoto), il cui cartellino dice: "TR - Erzurum Ispir m 1800 G. Sama 26.6.94".

:hi:

Autore:  Apoderus [ 22/06/2012, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Grazie anche a te Cosmin (non avevo visto il tuo intervento). La tua segnalazione è estremamente importante, dato che nel Catalogo la Romania non è segnalata tra i tanti paesi citati. Potresti accertarti se è una novità e segnalarla tu.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 12/01/2015, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungaricus (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Correggo parzialmente quanto scritto sopra. In effetti la specie in questione non è segnalata per la Romania dal Catalogue of Palaearctic Coleoptera (v. 7), ma è citata di quel paese in questo lavoro del 2007.
Approfitto per pregare qualcuno che ne abbia i poteri di modificare, anche nelle altre due discussioni sulla specie, il nome. L'ultima versione (ovviamente non so per quanto) è:

Mecorhis ungarica (Herbst, 1783)

Grazie

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 12/01/2015, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungarica (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Kalavrita è in Ahaia o Achaia che dir si voglia ma non in Arkadia. :hi:

Autore:  Apoderus [ 12/01/2015, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungarica (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

Grazie Francesco. Questo post è destinato a numerose correzioni :lol:

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 12/01/2015, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mecorhis ungarica (Herbst, 1783) - Rhynchitidae

In passato, questa bestia (o specie mooolto simile perché ricordo dimensioni un po' più ridotte rispetto ai 7 mm), l'ho trovata frequentemente sulla Rosa sia in Ahaia (Kalavrita, Chelmos, etc...) che in Arcadia (Vitina, Alonistenà, etc...) principalmente in abetina cercando l'Anthaxia vittula, ma sicuramente l'ho presa anche in altre località che ora non ricordo; quelli presi l'ho dispensati un po' qui e un po' li non essendo un gruppo che mi interessava ma tanti non li ho neppure raccolti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/